Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  RIGA (TEATRO DELL´OPERA): FESTA DELLA LIBERAZIONE DELLA LETTONIA - CONCERTO DE I SOLISTI VENETI

 
   
 

In occasione  della festa del 20.o anniversario della liberazione della Lettonia, l’Ambasciata d’Italia ha offerto, in segno di amicizia, nel Teatro dell’Opera di Riga, gremito fino all’inverosimile, un concerto de “I Solisti Veneti” diretti da Claudio Scimone dedicato a “Melodia e virtuosismo nella musica italiana” .  Il  pubblico lettone ha decretato più volte nel corso del concerto la “standing  ovation” al gruppo veneto e ai suoi popolari solisti Lucio Degani e Chiara Parrini (violini), Giuseppe Barutti (violoncello), Gabrielle Ragghianti (contrabbasso), Paolo Grazia (oboe),  Lorenzo Guzzoni (clarinetto) e Daniele Greco d’Alceo (tromba). “I Solisti Veneti” sono in partenza per il Venezuela, dove a Caracas, oltre a tenere due concerti, terranno una master class e un’ esecuzione pubblica in collaborazione con la famosa Fondazione delle Orchestre Sinfoniche Giovanili che raggruppa in oltre 200 Orchestre più di 100.000 giovanissimi musicisti. La collaborazione de “I Solisti Veneti” e di Claudio Scimone con la Fondazione e con il suo iniziatore, il compositore e pianista italo - venezuelano Maestro Antonio Abreu data da diversi anni ed è divenuta base di una solida e costruttiva amicizia. 

Al rientro in Italia “I Solisti Veneti” terranno il 2 dicembre il concerto di chiusura della loro serie dei “Concerti della domenica” prima di ripartire per altri impegni importanti che comprendono, fra l’altro,  un concerto a Cipro, concerti di Natale a Padova (Chiesa degli Eremitani, 12 dicembre) e a Verona (Chiesa di Sant’Anastasia, 11 dicembre) nonchè  un concerto solenne domenica 16 dicembre  nel Duomo di Milano 

 
   
 

<<BACK