|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
ABETONE: INVERNO 2012/2013 - SCI ANTI CRISI - PREZZI BLOCCATI E TANTE INZIATIVE PER TUTTI I GUSTI
|
|
|
 |
|
|
Fino al 25 dicembre gli under 14 sciano con solo 1 euro al giorno Sconto di 4 euro per i tesserati Fisi, pacchetti speciali per week end e settimane. Sci anti crisi? All’abetone è possibile, grazie ai prezzi bloccati, addirittura con alcuni ritocchi al ribasso, alle iniziative per i più piccoli e ai pacchetti week-end e per la settimana all inclusive. Partiamo dai prezzi bloccati, infatti anche per la stagione che si avvicina il Consorzio Abetone Multipass ha deciso di confermare per tutti gli skipass i prezzi dello scorso anno. Con un solo ritocco, ma addirittura al ribasso: i tesserati Fisi quest’anno potranno sciare con uno sconto di 4 euro rispetto al prezzo pieno: lo skipass feriale costerà così 25 euro (invece che 29) e quello festivo 32 (invece che 36). Confermati i giornalieri promozionali a 26,50 euro nelle giornate di lunedì, martedì e venerdì, gli sconti per gli over 65 e la possibilità per i bambini sotto gli 8 anni di ricevere un plurigiornaliero omaggio se accompagnati da un familiare che acquisti un biglietto analogo della durata compresa fra i 3 e i 7 giorni. L’inizio della stagione è fissato il 7 dicembre, quando è fissata anche la prima gara, ma naturalmente, se le condizioni di innevamento lo permetteranno, la stazione, come accaduto in molte occasioni, è pronta a partire anche alla fine di novembre. Naturalmente su questo è impossibile fare previsioni, cosa certa è invece la promozione riservata agli under 14 (nati dopo il 31.12.1997) che da inizio stagione fino al 25 dicembre scieranno con 1 euro al giorno, se accompagnati da un adulto pagante. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Camera di Commercio di Pistoia e Anef Toscana. A tutto questo si aggiungono i pacchetti promozionali proposti dal Consorzio Apm: all’Abetone si può trascorrere una settimana tra sci, arte e benessere a partire da 595 euro a persona, con 5 notti (mezza pensione) all’Abetone, 2 notti a Montecatini (B&b), inclusi nel prezzo 4 skipass feriali, un après ski, un trattamento alla terme, 2 cene a Montecatini e una visita a Firenze. Per il week end bianco si parte da 129 euro a persona in Hotel tre stelle (mezza pensione), inclusi 2 skipass festivi e un après ski. (www.Abetoneapm.it). Insomma, davvero non c’è che l’imbarazzo della scelta per soggiornare un giorno o una settimana in un comprensorio davvero all’altezza delle esigenze dello sciatore di oggi. All’abetone ci sono impianti comodi e veloci, piste perfette e neve garantita. Veloci telecabine, comode seggiovie con sedili imbottiti, tappeti di imbarco e copertura, piste sempre in perfetto stato ogni mattina, e naturalmente niente code, mentre l’innevamento programmato è garantito sull’80% del Comprensorio. Sciare all’Abetone vuol dire spaziare su 50 km di piste, che si snodano su diversi versanti con caratteristiche molto varie: gli ampi pendii del Monte Gomito con le “Zeno”, i boschi secolari delle Regine e della Selletta, l’ambiente alpino della Val di Luce, i ripidi muri delle piste Coppi al Pulicchio. La stazione si estende sul crinale appenninico tra Toscana ed Emilia Romagna, a poco più di un’ora d’auto dalla città d Firenze. I freestyle skieers, con gli sci o con la tavola, troveranno due snowpark attrezzati con jumps e rails, sempre perfettamente curati da esperti shapers e con un efficiente sound-system. I due snowpark sono anche sede durante la stagione invernale di importanti raduni, contest e demo tour. Per i bambini ci sono baby park attrezzati mentre per gli amanti dello sci nordico c’è la Pista "Maiori", che si sviluppa da sopra il piazzale del paese fin sotto le pendici del Libro Aperto per un totale di oltre 5 km. All´ingresso della pista si trova il noleggio sci aperto tutti i giorni nel periodo invernale. La prima parte del tracciato è adatta anche a sciatori alle prime armi mentre l´anello che costeggia il monte Maiori ha caratteristiche più tecniche (www.Scimontagnapistoiese.it). I boschi secolari dell’Abetone sono inoltre terreno ideale per chi ama scoprire la montagna innevata con le ciaspole o praticare lo sci alpinismo. Moltissime le manifestazioni e le iniziative in programma, davvero per tutti: gare nazionali ed internazionali di sci alpino, tra cui spicca il Pinocchio sugli sci, che ogni anno richiama nella stazione bambini e ragazzi di tutto il mondo, manifestazioni con le ciaspole (Ciaspolando) e di sci alpinismo in notturna (Abetone Ski Alp Night Race – 12 gennaio 2013), presentazioni e test di materiali e molto altro. E per unire sport e cultura, tra le novità di stagione c’è l’opportunità, per chi acquista uno skipass, di visitare a prezzo ridotto i Musei Irsa: Musei rifugi e Smi; Museo Ferrucciano di Gavinana, Museo Ferriera Sabatini e Museo Pistoia Sotterranea (www.Irsapt.it). Per chi dopo lo sci desidera il relax non mancano gli hotel con spazi benessere e spa, come il nuovissimo Val di Luce spa resort. Per il dopo sci il ritrovo dei più giovani è con "l´après ski" in Piazza dell´Abetone, mentre le serate si concludono alla Discoteca Lupo Bianco, animata da Dj internazionali, o al Pub Giustè. Per chi anche la notte ama la neve non mancano le occasioni per cenare in quota ai rifugi e scendere poi alla luce delle fiaccole, in particolare nelle notti di luna piena, quando si svolge il "Full moon party". Per essere sempre sintonizzati sulle frequenze dell’Abetone www.Multipassabetone.it Anche su Facebook (facebook.Com/multipassabetone) e su Twitter (twitter.Com/abetonemultipas). Info: Consorzio Abetonemultipass – Via Brennero 502, 51012, Abetone (Pt) - Tel 0573 60557 - www.Multipassabetone.it - abetonemultipass@tiscali.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|