Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  MILANO (PICCOLO TEATRO STRHEL): CON IL CONSUETO APPUNTAMENTO DI SANT´AMBROGIO, SI APRE LA STAGIONE DI JAZZ AL PICCOLO - ORCHESTRA SENZA CONFINI, GIUNTA ALLA SUA XV EDIZIONE NEL SEGNO DI UNA PROGRAMMAZIONE UNICA NEL SUO GENERE

 
   
  Venerdì 7 dicembre, ore 11, presso il Piccolo Teatro Strehler, prende il via la XV edizione di Orchestra Senza Confini, organizzata dall´Associazione Culturale Musica Oggi in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d´Europa.  Black Broadway I songwriter afroamericani Civica Jazz Band solisti: Emilio Soana (tromba), Roberto Rossi (trombone), Giulio Visibelli (sassofoni, flauto), Lucio Terzano (contrabbasso), Tony Arco (batteria), Paolo Tomelleri (clarinetto) e gli Studenti dei Civici Corsi di Jazz di Milano ospite Ronnie Jones voce direttore Enrico Intra programma: T.waller/a.razaf Ain´t Misbehavin´ Duke Ellington Sophisicated Lady C-jam Blues J.brown Get Up And Sex Machine I Feel Good R.jones Your Loves A Cannonball R.charles/h.belafonte Mary Ann B.troupe Route Sixty-six L.jordan Let The Good Times Roll introduzione al concerto a cura di Maurizio Franco Con il consueto appuntamento di Sant´ambrogio, si apre la stagione di Jazz al Piccolo - Orchestra Senza Confini, giunta alla sua XV edizione nel segno di una programmazione unica nel suo genere, che comprende progetti originali e si basa sul lavoro formativo e artistico della Civica Jazz Band, il laboratorio musicale diretto da Enrico Intra che riunisce docenti e studenti dei Civici Corsi di Jazz. L´avventura musicale di questa edizione comincia con un omaggio a cantanti e musicisti afroamericani di successo, scegliendo un titolo legato alla grande esposizione mediatica: Black Broadway, che identifica lo spettacolo con la S maiuscola. Ovviamente è una titolazione simbolica, in quanto verranno presentati brani non necessariamente legati a Broadway in senso stretto, ma a protagonisti assoluti della musica afroamericana, sia come autori che in veste di interpreti. Da Ellington e Waller (che alla Broadway “vera” sono effettivamente associati) a Ray Charles e James Brown, sino a Harry Belafonte, Louis Jordan e Nat King Cole (di cui si propone quel Route Sixty-six scritto, come eccezione, da un compositore bianco). Per l´occasione, ospite della band sarà il cantante afroamericano Ronnie Jones, nome di spicco della scena R & B europea e personaggio popolare tra il pubblico italiano grazie ai suoi programmi radiofonici e televisivi nei quali si esibiva come cantante, showman e Dj. Vincitore di un disco d´oro in Canada, scoperto dal celeberrimo Alexis Korner, al fianco di jazzisti quali John Mclaughlin e Billy Cobham, oltre che di celebri rockstar, vive in Italia dagli anni ´70 dopo essere stato lanciato da Abore e Boncompagni ai tempi della trasmissione Alto Gradimento. Il suo stile vocale si colloca nella linea tracciata da Ray Charles, al quale ha dedicato e dedica diversi spettacoli, in cui interpreta magistralmente il repertorio del grande artista afroamericano. Ingresso 16 euro - Per informazioni e prenotazioni tel. 848800304 Prossimi appuntamenti Piccolo Teatro Studio Expo, 14 gennaio 2012 Omaggio A Lelio Luttazzi ospite Carlo Fava voce direttori Massimo Nunzi e Enrico Intra Piccolo Teatro Strehler, 25 febbraio 2012 Italian Jazz Graffiti Riccardo Fassi, Fabio Treves, Camilla Battaglia, Mauro Beggio, Sandro Deidda, Luigi Tessarollo, Javier Girotto, Giampaolo Casati direttori Enrico Intra e Marvi La Spina Piccolo Teatro Strehler, 18 marzo 2012 Il Mondo Musicale Di Sandro Cerino ospiti Sandro Cerino & Friends direttore Enrico Intra Piccolo Teatro Studio Expo, 6 maggio 2012 Sun Ra Vent´anni Dopo ospite Riccardo Luppi sassofono e arrangiamenti direttore Enrico Intra  
   
 

<<BACK