|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Novembre 2012 |
|
|
  |
|
|
FVG: SCONTI E PACCHETTI PER PORTARE I TURISTI SULLA NEVE
|
|
|
 |
|
|
È stata presentata a Trieste la campagna per la promozione integrata del prodotto neve in Friuli Venezia Giulia. "Un lavoro di mesi - ha detto l´assessore regionale alle Attività produttive, Federica Seganti - che ha coinvolto tantissimi soggetti, inclusi, per alcune attività di tipo promozionale, Cooperative Operaie, associazioni di pensionati, palestre, negozi del circuito sportivo che ci aiuteranno a veicolare, senza costi aggiuntivi, la proposta neve del Friuli Venezia Giulia all´interno delle politiche che incoraggiano la vacanza a chilometro zero" Con l´assessore hanno illustrato oggi la campagna il presidente di Promotur, Stefano Mazzolini, e il direttore generale di Turismo Fvg, Edi Sommariva, assieme ad Alessandro Gaetano, responsabile marketing dell´Agenzia, ma, a conferma della collettiva partecipazione alla campagna promozionale, alla conferenza stampa odierna hanno partecipato in molti, tra cui il presidente di Aeroporto Fvg, Sergio Dressi. "Quest´anno - ha sottolineato con soddisfazione Federica Seganti - abbiamo messo assieme per la prima volta sotto il cappello di Turismo Fvg veramente tutti gli operatori della montagna, da Promotur agli albergatori, dai consorzi ai maestri di sci, dalle guide alpine agli alberghi diffusi per creare dei pacchetti turistici che, a un costo competitivo, offrono pernottamenti, servizi e ski pass grazie a una promozione unica su più strumenti". I pacchetti promozionali rivolti alle famiglie, alle scuole e ai giovani (inclusi gli studenti universitari, che possono avere lo ski pass con uno sconto del 50 per cento rispetto al prezzo di prevendita) e il nuovo parco giochi sulla neve che si sta realizzando a Tarvisio sono stati illustrati da Mazzolini, che ha concluso il suo intervento chiedendo per Promotur la gestione delle piste di sci da fondo. "Credo che Promotur, per capacità e competenza, possa gestire tutto il fondo della regione, ottenendo con piccoli investimenti grossi risultati" ha detto Mazzolini, ricordando che le più gradi medaglie olimpiche della regione sono arrivate grazie a questa disciplina "a cui credo si debba offrire un´opportunità di crescita, senza contare che in questo modo, garantendo un´offerta e un ski pass unico, sarà possibile dare agli utenti un servizio migliore". Anche in forza di un piano promozionale che quest´anno mira a coinvolgere di più i turisti provenienti da paesi come Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Russia, Edi Sommariva ha espresso la convinzione che quest´anno le presenze turistiche sulla montagna invernale potranno superare le 300 mila unità della scorsa stagione, mentre Gaetano ha illustrato le strategie messe in atto per favorire i nuovi arrivi, visto il calo costante della fidelizzazione, un tempo elemento importante della costanza del dato turistico. "La montagna del Friuli Venezia Giulia è come un bel negozio in mezzo a due ipermercati" ha detto Gaetano, che ha evidenziato un trend in evoluzione, con sciatori che diminuiscono mentre altre attività sulla neve prendono piede (tra queste lo sci alpinismo, per cui si stanno completando il regione 12 nuovi percorsi mappati tramite Gps) mentre sempre di più sono i costi a determinare il mercato. "Su questo si è lavorato - ha spiegato il direttore marketing di Turismo Fvg - con sconti significativi e offerte di alto livello nel rapporto qualità prezzo". Una scelta promozionale attorno a cui sono stati sviluppati quattro educational riservati alla stampa, ai tour operator, alle scuole e alle scuole di sci, un flyer completo di offerte e prezzi che verrà distribuito in 50 mila copie attraverso negozi di articoli sportivi e palestre, un depliant destinato ai clienti delle Cooperative operaie per il turismo a chilometro zero. La gran parte della promozione verrà fatta comunque via web attraverso i network e i portali di riferimento del turismo e del turismo invernale, tutti collegati tra loro incluso quello di Promotur, che di recente ha ricevuto il premio per il miglior portale turistico del 2012 e in quattro settimane ha già totalizzato 40 mila visite alle pagine delle prenotazioni alberghiere e 8 mila contatti singoli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|