Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  VIGEVANO: L’ASSOCIAZIONE CULTURALE BENEFICA MATTEO CAZZANI CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI VIGEVANO INDICE LA 10ª EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI “VIE DI FUGA” E PROMUOVE “REPORTAGE” DI MATTEO CAZZANI

 
   
  Primo Premio Assegnato € 500.00 Secondo e Terzo premio, menzioni speciali Premiazione: sabato 15 Dic. 2012 ore 11.00 presso la Sala dell’Affresco del Castello Visconteo, Vigevano (Pv). "Reportage" personale di Matteo Cazzani Inaugurazione: giovedì 6 Dic. Ore 16,30 Matteo Cazzani (1965-2000) ha studiato fotografia in Italia e in California (Usa) presso la U.c.s.b di Santa Barbara. Apolide per natura, grande appassionato di viaggi, le sue foto dai cinque continenti continueranno a parlarci di lui, della sua sensibile natura umana. “Matteo aveva un rapporto tutto suo con il mezzo meccanico…Come se fosse un diario intimo, uno specchio, una lente d’ ingrandimento, un vocabolario, un mezzo attraverso cui vivere apertamente e sinceramente il mondo e la vita” Marco Currò “Le categorie estetiche su cui sono improntate le immagini di Matteo Cazzani sono il nostalgico e il sublime. Quel sublime dinamico, che riguarda innanzitutto le manifestazioni della natura, diviene il soggetto di alcune sue immagini in cui fluiscono le forme silenziose della quiete…” Francesca Alfano Miglietti La personale di Matteo, se da un lato è un tributo alla sua arte, dall’altro ci stimola a credere che la sua energia possa essere ricreata e condivisa. Per far ciò, lo strumento che fratelli e amici hanno scelto è un’associazione no-profit, denominata: Associazione Culturale/benefica Matteo Cazzani. I proventi ottenuti dalle donazioni per le foto di Matteo, sono devoluti ad associazioni che si occupano del bambino, quei bambini che più di tutti incarnano l’energia vitale e la sensibilità di Matteo. Presidente Ass. Alberto Cazzani Bando Obiettivi Promozione degli artisti e dell’arte fotografica Promuovere la produzione artistica Sostenere gli artisti per un attivo coinvolgimento delle attività svolte sul territorio Vigevanese Tema Il concorso fotografico “Vie di Fuga” è a tema fisso sin dalla prima edizione ed offre all’artista ampie possibilità interpretative. Diverse sono le accezioni con cui intendere il concetto di fuga, per le arti visive è immediato il riferimento alla fuga prospettica rinascimentale; così come per alcuni la fuga è il tentativo di uscire, scappare dalla quotidianità, viaggio fisico o mentale. Accezioni etiche, politiche, passionali… Direzione Artistica La direzione artistica è affidata alla Dott.ssa Giovanna Fiorenza, regista e art promoter. Giuria Oltre alla direzione artistica, la giuria sarà presieduta da un Presidente e composta da esponenti del panorama Culturale Italiano. La Giuria selezionerà le tre opere finaliste e ad insindacabile giudizio nominerà l’artista vincitore del primo premio. Tra le fotografie pervenute, saranno selezionate le opere migliori che costituiranno il corpus di una mostra-. Premi Primo Premio Assegnato € 500.00 Secondo e Terzo premio menzioni speciali Tutte le foto rimarranno in mostra dal 14 al 16 dicembre 2012 presso la Sala dell’Affresco del Castello Visconteo di Vigevano (Pv). Impiego L’elaborato vincente sarà utilizzato per fini promozionali in qualsiasi forma e supporto a discrezione dell’ente organizzatore cedendo a quest’ultimo i diritti per il suo utilizzo. Ammissione al Concorso -Presentazione di un solo elaborato fotografico del formato: 20x30 cm., in bianco e nero o colori -Relazione scritta: Max 15 righe -Specificare: Cognome e Nome dell’autore, titolo, anno di esecuzione, tecnica di realizzazione. -Profilo artistico/professionale o Curriculum -Liberatoria per la cessione dell’elaborato, con la quale si autorizza l’ente organizzatore all’esposizione o pubblicazione dell’ immagine sotto qualsiasi forma e supporto. -Dichiarazione dell’originalità della fotografia -Nome e cognome devono essere apposti nel retro della fotografia -Recapito telefonico e indirizzo mail Caratteristiche Tecniche Stampa su carta dell’elaborato fotografico formato cm. 20x30 cm, in bianco e nero o colori, sia esso da negativo, diapositiva, digitale. Termini di consegna Scadenza: sabato 1 dicembre 2012 ore 12 Premiazione: sabato 15 Dicembre 2012 ore 11.00, presso la Sala dell’Affresco del Castello Visconteo di Vigevano (Pv). Il plico dovrà indicare come oggetto: Premio Matteo Cazzani, Concorso Fotografico “Vie di Fuga 9ª edizione” e contenere tutta la documentazione richiesta, dovrà inoltre pervenire non oltre il 1 dicembre 2012 ore 12. Tutti i materiali devono essere inviati alla Segreteria dell’Ass. Culturale Benefica Matteo Cazzani Viale dei Mille No.99. 27029 Vigevano (Pv). Infoline: 0381 23725 -340 9151514 Responsabilità L’organizzazione del concorso non si assume responsabilità alcuna per eventuali furti, danneggiamenti e smarrimenti che le opere dovessero subire. La partecipazione al concorso implica l’integrale accettazione del Bando. Archizero, nato nel 2006 da una collaborazione tra Paolo Armato, Michele Cazzani e Damiano Deiraghi. Archizero si propone come laboratorio di confronto sui temi dell’abitare contemporaneo e sulle nuove esperienze dello spazio da vivere. Lo Studio è situato in un basement nel cuore di Milano, un luogo dalla doppia anima: underground e ruvida ma anche legnosa e tattile come le lunghe tavole rustiche utilizzate per i piani delle scrivanie. Un’attenzione particolare è data all’utilizzo dei materiali, dai più nobili ai più umili, cercando all’interno di un sistema di linee e superfici forti, di dare loro dignità artistica Alberto Burri, maestro dell’arte povera rivelò di averli scelti solo “ per dimostrare che potevano essere ancora utili “la povertà dei materiali” spiegò, “non è un simbolo, ma un pretesto per dipingere “ Progettazione come momento creativo trasversale, in un continuo fondersi tra architettura, grafica e design, basata su percorsi non preordinati, ma su un dialogo costruttivo che diventa così un elemento generatore interdisciplinare. “…Siamo fermamente convinti che il dialogo con l’arte in tutte le sue espressioni sia un processo indispensabile nell’atto creativo da cui nasce un’ opera architettonica solamente così si riesce ad avere un più forte legame con il proprio tempo instaurando con esso un rapporto più diretto, in bilico tra passato, presente e futuro…”  
   
 

<<BACK