Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  GRANDE SUCCESSO DELLE CINQUE TERRE AL SALONE DELLE IDENTITA’ TERRITORIALI

 
   
  Scopri E Gusta. Queste le parole d’ordine allo stand del Parco delle Cinque Terre e dei suoi Comuni, Riomaggiore, Vernazza e Monterosso al Mare alla Fiera di Genova, dal 23 al 25 novembre 2012 Uno spazio letteralmente assalito da centinaia di gastronauti per degustare vini, acciughe e salse tipiche e scoprire l’offerta turistica del territorio. All’evento dedicato ai territori e alle comunità di saperi e sapori liguri, organizzato alla Fiera di Genova da Fondazione Carige ed Anci Liguria, non potevano mancare il Parco nazionale delle Cinque Terre ed i suoi Comuni. Ad accogliere i visitatori uno stand variopinto con tutte le suggestioni di terra e di mare di questo tratto dell’estremo levante ligure. Ogni angolo è stato arredato con cura per rappresentare le diverse peculiarità del territorio: la pesca tradizionale, la viticoltura, l’artigianato e la bellezza del paesaggio da vivere anche attraverso la fitta rete sentieristica. Allestito con tanta creatività e impegno da Comune, Consorzio Turistico e volontari del borgo di Monterosso e reso irresistibile dalle tipicità delle Cinque Terre, lo spazio ha richiamato centinaia di visitatori. Tra assaggi di acciughe salate, vini bianchi e sciacchetrà Doc e naturalmente i prodotti dei limoni, le Cinque Terre hanno potuto esprimere il proprio meglio: un caleidoscopio di valori che trova la sua giusta espressione in un’offerta turistica di qualità. Talmente bello e buono il nostro territorio da essere invitato al talk show sui Sapori del Levante - condotto dal presidente della Compagnia dei Sapori, Fabio Bongiorni e da Fabio Molinari del Club Papillon Levante ligure - a chiusura dell’evento fieristico. Nel corso del talk show il ristoratore di Monterosso, Lorenzo Corciulo ha spiegato le proprietà organolettiche e il valore delle produzioni locali e dell’agricoltura, quali elementi di mantenimento e conservazione del paesaggio  
   
 

<<BACK