Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  PREMIATO IL SITO CHE RENDE LA SPAGNA PIÙ ACCESSIBILE AI TURISTI

 
   
  Un sito web, che informa i manager del turismo spagnolo sull´accessibilità delle loro strutture, ha ricevuto il Premio Ulysses per l´innovazione nella ricerca e nella tecnologia all´Organizzazione mondiale per il turismo. Secondo il Forum europeo della disabilità ci sono circa 80 milioni di europei disabili. In Spagna ci sono circa 3,5 milioni di persone, circa il 9% della popolazione, con una disabilità motoria o che hanno problemi a comunicare. Andare in vacanza può essere quindi complicato, in particolare quando si cerca un albergo, ristorante o sito turistico in grado di soddisfare le loro esigenze. Molti alberghi possono anche descriversi come adatti alle sedie a rotelle, ma tra le più comuni lamentele c´è per esempio un gradino all´entrata dell´hotel, un ascensore troppo piccolo per una sedia a rotelle e bagni poco accessibili. L´instituto de Biomecánica di Valencia, che ha progettato il sito web, desidera informare l´industria del turismo spagnolo su quanto le sue strutture siano realmente accessibili. Lo strumento fornisce proposte su come migliorare l´accessibilità, dando la priorità a seconda dell´importanza o dell´urgenza, sulla base delle attuali leggi e standard. Lo strumento online, Turaccess/ibv, è il risultato di diversi anni di ricerca, sostenuta dal Ministero regionale del turismo della Generalitat Valenciana e dall´Unione europea (attraverso il Fondo europeo di sviluppo regionale), nonché dal ministero spagnolo dell´Industria, del turismo e del commercio e dal ministero regionale della Cultura e del turismo della Comunità di Madrid. Il sito fornisce consigli su come rendere le strutture più accessibili nelle zone dedicate al turismo e al tempo libero, credendo che questo non sia soltanto un fattore basilare di qualità ma anche un´opportunità per differenziare e attrarre nuovi clienti. Si raccomanda per esempio di provvedersi di porte più larghe, pavimenti antiscivolo, corrimani negli androni e nelle scale per sostenersi. Questi semplici accorgimenti possono aiutare a far aumentare anche il numero dei turisti anziani. Il direttore per il turismo e il tempo libero all´Ibv, Javier Ferris, dice: "Lo scopo di questo strumento è che le strutture alberghiere e i ristoranti migliorino il loro livello di accessibilità, permettendo di configurare un turismo accessibile che assicuri la qualità del turismo per tutta la popolazione, aumentando allo stesso tempo la soddisfazione e la lealtà del cliente". Il sito informa anche i manager del settore turistico che seguendo le linee guida possono contribuire a fornire un servizio migliore ai clienti disabili, mentre allo stesso tempo si aprono nuove opportunità di business, migliorando la redditività e la competitività. L´obiettivo generale per gli agenti del turismo - dichiara il sito - è assicurare che tutti i prodotti, i servizi e gli ambienti turistici siano godibili da tutti i turisti allo stesso modo. L´organizzazione mondiale del turismo (Unwto) e la Rete di conoscenze dell´Unwto conferiscono il Premio Ulysses Unwto ogni anno per mettere in luce e presentare l´innovazione e l´applicazione delle conoscenze nel turismo. Il premio assegnato all´Ibv riconosce il lavoro di questo centro tecnologico nel settore del turismo, nel quale ha operato sin dal 2005 con lo scopo di aumentare la differenziazione e il posizionamento delle imprese turistiche. Info: Instituto de Biomecánica di Valencia - http://www.Turacces.ibv.org  - Organizzazione mondiale del turismo - http://unwto.Org/  - Forum europeo della disabilità -  http://www.Edf-feph.org/  
   
 

<<BACK