Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  GENOVA (FIERA): MODEL EXPO ITALY GENOVA - IL GRANDE MODELLISMO - SABATO 1° E DOMENICA 2 DICEMBRE

 
   
  Un nuovo evento nato dalla collaborazione tra Fiera di Genova e Verona Fiere. 20mila metri quadrati di esposizione, gare e show, 65 Associazioni, 90 espositori presenti alla Borsa scambio e un mercato con 20 punti venditaPer l’allestimento 535 metri cubi di terra, 600 metri quadrati di tubo corrugato e 600 transenne Nel prossimo finesettimana, sabato 1° e domenica 2 dicembre, il grande modellismo sbarca in Fiera con Model Expo Italy Genova. Un’esposizione mercato per vedere, conoscere e fare acquisti nata dalla collaborazione tra Fiera di Genova e Veronafiere, organizzatrice da otto anni dell’analoga manifestazione a Verona. Una inedita versione invernale, suddivisa in tre macro aree: lo spazio commerciale, la borsa scambio e la sezione espositiva abbinata alle zone dedicate alle gare e agli show. Presenti al gran completo tutti i settori del modellismo dinamico - dall’aeromodellismo al fermodellismo, dal navimodellismo all’automodellismo - al modellismo statico, grazie al coinvolgimento di 65 Associazioni che rappresentano l’intero universo degli appassionati. La presentazione “sul campo” è avvenuta stamattina in fiera tra i tracciati dei percorsi dove gli appassionati si sfideranno secondo un fitto calendario di gare. Sono intervenuti l’amministratore delegato di Fiera di Genova Spa Beppe De Simone, il vicedirettore commerciale di Veronafiere Elena Amadini e Paolo Dapporto, coordinatore degli eventi. Per Beppe De Simone “Con Model Expo Italy Genova ci rivolgiamo a tutti gli appassionati del nord ovest, partendo dal bacino genovese che vanta tradizioni storiche nel settore”. “Il quartiere fieristico – ha aggiunto - grazie alla darsena darà l’emozionante e unica opportunità di vedere gareggiare i modelli di scafi in mare”. “Le manifestazioni fieristiche dedicate alla passioni sono le uniche a non subire flessioni rilevanti – ha evidenziato Elena Amadini, vicedirettore commerciale di Verona Fiere – e riescono a muovere visitatori nell’arco di duecento, duecentocinquanta chilometri. Intere famiglie che dedicano un’intera giornata all’oggetto del desiderio, all’aggiornamento e al confronto”. “Il modellismo non è un gioco – ha affermato Paolo Dapporto – ma un’attività intelligente che stimola la conoscenza e la creatività, gettando spesso un ponte tra generazioni mettendo fianco a fianco genitori e figli”. Qualche assaggio del grande show di Model Expo Italy Genova è stata dato da Mirko Cesena, quattordici anni, genovese, campione italiano di elicotteri acrobatici e tra i primi tre al mondo, dal presidente dell’Associazione Aeromodellistica “Genova Model” Marco Cesena, da Vincenzo Carpinelli di Off-road Action e da Simone Antelmi, già campione del mondo nel modellismo dedicato ai mezzi militari. La rassegna e lo scenario Il nuovo padiglione B, la Marina e alcune aree all’aperto, per una superficie di oltre 20mila metri quadrati, saranno gli spazi destinati a Model Expo Italy Genova, il cui allestimento ha richiesto una cura particolare per garantire spettacolarità e sicurezza ai visitatori. Sono stati utilizzati 535 metri cubi di terra, destinati ai sette percorsi per l’off road e il “movimento terra”, 600 metri di tubo corrugato e 600 transenne per le delimitazioni. Reti proteggeranno i campi di volo. Il modellismo in Italia ha un giro d’affari stimato in circa 25 milioni di euro, oltre 70mila gli appassionati “puri” che lo praticano con costanza, in grande crescita il numero degli “occasionali” trascinati negli ultimi anni da fenomeni editoriali di successo. La rete distributiva conta in Italia circa 1000 punti vendita, 150 i negozi iperspecializzati. Il fermodellismo è tra le specializzazioni più conosciute ma i modelli radiocomandati sono oggi i più diffusi e i più amati dai giovani. Per i numerosissimi appassionati e per i semplici curiosi la rassegna sarà occasione per ammirare pezzi straordinari con autentiche rarità di grande valore economico, le quotazioni possono superare infatti anche i ventimila euro per un solo esemplare. Ad affiancare le presentazioni delle 65 Associazioni italiane, tre autorevoli presenze da Svezia, Slovacchia e Repubblica di San Marino. Oltre 90 gli espositori presenti alla borsa scambio con oggetti modellistici usati ed introvabili e una zona con 12 postazioni interamente dedicata alle signore con un’ampia scelta di bigiotteria, bambole, doll’s house, lavori in pasta di mais e oggetti di decoupage. Venti i punti vendita presenti nell’area commerciale con l’offerta di novità del settore che in fiera saranno vendute con quotazioni particolarmente interessanti. Modellismo Ferroviario: Grandi Plasticiil fermodellismo, uno dei settori piu’ conosciuti e apprezzati, avrà lo spazio espositivo più grande con una superficie di 4000 metri quadrati, con più di trenta realizzazioni, tra plastici e diorami. Molte Associazioni coopereranno alla creazione di grandi plastici. Grazie all’unione di moduli assemblati per l’occasione saranno creati percorsi lunghissimi e variegati dove correranno decine di treni, controllati da sistemi digitali complessi che permettono il funzionamento di un grandissimo numeri di convogli contemporaneamente. Percorsi ad hoc saranno disponibili per i ragazzi con la possibilità di guidare un piccolo convoglio.Il Gruppo Fermodellistico Genovese, il più antico del nostro Paese e al quale si deve la nascita della Federazione italiana e successivamente di quella europea, festeggerà a Model Expo Italy Genova i suoi primi sessant’anni. La ricorrenza sarà celebrata con un annullo postale. Tra le chicche in mostra pezzi unici costruiti a partire dall’800, uno straordinario Marklin a molla degli anni ’50, una locomotiva a vapore mod. 835 scala 1:10 che sarà azionata ad aria compressa, compresi i fischi di avviso, il primo plastico modulare d’Italia, del 1982, e il più grande plastico italiano, 300 metri quadri, realizzato dal Gruppo Fermodellistico Piombinese. Sul Piazzale Esterno Difronte All’accesso Al Padiglione Blu Gare Con Automodelli Con Motore A Scoppio Scala 1/8Una serie di gare vedrà protagonisti gli automodelli con motore a scoppio su una pista in asfalto nel piazzale esterno. Il tracciato si svilupperà per circa 200 metri con una larghezza di carreggiata di 4,50 metri, protetto da transenne, con palco per 10 piloti e tavoli in grado di ospitare almeno 100 modelli. I modelli sono dotati di motore a scoppio da 3,5 cc in grado di correre anche su tracciati con fondo in asfalto anche se sconnesso e sono altamente spettacolari. Una Pista Indoor Per I Buggyi Buggy elettrici in scala 1/8, la nuovissima categoria a motore elettrico “brushless”, che sta affiancando quella con i motori a scoppio e conta già centinaia gli appassionati. Correranno sulla la più grande pista indoor mai allestita in Italia, con uno sviluppo di 220 metri. 100 le macchine presenti. In questa pista correranno anche i Monster e i Truggy, nelle varie scale da 1:8 in su. Una Seconda Pista Indoor Per I Buggy In Scala 1/10 Elettricisarà allestita una seconda pista indoor con uno sviluppo di 120 metri per i Buggy elettrici in scala 1/10, 30 le macchine presenti. Gare Con Automodelli Categoria Drift Con Motore Elettricoi Drift, categoria di automodelli in scala 1/10 che sta velocemente affermandosi fra tutti gli appassionati, correranno su una grande pista contornata da riproduzioni delle vere piste da Drift, auto che hanno pneumatici con scarso grip e che debbono essere guidate sempre con la tecnica del controsterzo. I piloti presenti saranno circa 40, qualificazioni durante il sabato e gara domenica. Raduno Con Automodelli Scalers E Crawlersun centinaio di perfette riproduzioni di veicoli fuoristrada o di veicoli adatti a superare incredibili ostacoli incredibili si sfideranno su percorsi complessi appositamente realizzati con terra, sassi e rocce. Un tipo di automodellismo che fa della calma e della concentrazione la dote che deve avere il suo pilota. Tutte le auto, vere ed incredibili realizzazioni di veri veicoli fuori strada saranno visibili facilmente al pubblico in quanto il percorso si sviluppa lungo il perimetro dell’area occupata ed in pratica lo spettatore potrà vedere le auto in movimento a meno di 1 metro. Gare Con Automodelli Buggy In Scala 1/10Sarà allestita una seconda piccola pista per piccoli fuoristrada elettrici con un percorso che riprodurrà strade e paesaggi. Il fondo sarà misto in moquette ed in terra. Si disputeranno gare ad eliminazione diretta. Battaglie Con Carri Armatigli schieramenti saranno 2: uno delle forze alleate e l´altro delle forze dell´asse. I carri armati radiocomandati sono in scala 1:16 Le battaglie hanno 2 scopi: conquistare un obiettivo o distruggere tutte le forze avversarie. I carri sono dotati di sistema infrared, il classico Battle System inventato da Tamiya, innocuo, un raggio ad infrarossi come un telecomando della Tv. Prove per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Gare Con Automodelli Slotnumerosissime le piste slot con gare e piste dimostrative a disposizione dei ragazzi per le prove di pilotaggio. Esibizioni Con Camion E Macchine Per Il Movimento Terraa Model Expo Italy Genova sarà allestito un vero cantiere con il carico dei materiali, il trasporto e lo scarico e stesa dello stesso. In funzione camion, escavatori, ruspe e pale caricatrici. Sarà uno spettacolo veramente affascinante che lascerà i visitatori ammirati da questi grandi e potenti mezzi da lavoro riprodotti fin nei minimi particolari. I modelli presenti saranno una cinquantina ed è stata studiata una particolare sistemazione in modo che siano visibili facilmente dal pubblico. Regate Con Barche A Vela E Con Scafi A Motore A Scoppioin Marina Uno, davanti al padiglione B, si svolgeranno regate con scafi a vela di varie stazze. Alternate con le regate veliche si svolgeranno gare con scafi azionati da motori a scoppio, grandi scafi altamente spettacolari con potenti motori in grado di spingerli fin oltre i 100 km/h.In esposizione lo scafo detentore del record assoluto con 30 ore di navigazione dalla Liguria alla Corsica. Navimodellismotra i modelli in esposizione 10 perfette ricostruzioni di navi della seconda guerra mondiale e un sottomarino in scala 1:40 lungo 160 cm. Esibizioni Con Aeromodelli Ed Elicotteri Indooruna grande area per il volo con aeromodelli indoor, protetta da una rete appesa al soffitto, sarà collocata al centro del padiglione in modo che il pubblico possa ammirare il volo degli aeromodelli da tutti i lati. In volo si vedranno i modelli dei migliori piloti italiani della categoria. La categoria è altamente spettacolare e consiste in voli con aeromodelli con motore elettrico, molto leggeri e super tecnologici, del peso di circa 120 grammi, che dovranno eseguire manovre acrobatiche giudicate dal caposquadra e vicecaposquadra della categoria, Salinetti e Mancini.nutrita la presenza di piloti di elicotteri e confermata la presenza di Mirko Cesena, quattordici anni, genovese, campione italiano della categoria e tra i primi tre al mondo. In occasione di Model Expo Italy è stata organizzata, sotto l´egida dell´ Aero Club d´Italia, la prova di selezione per i piloti della categoria F3p che parteciperanno ai campionati mondiali il dal 2 al 9 febbraio 2013 a Coburg in Germania. Tavoli Da Gioco Con I Wargamei wargame moderni sono nati dal bisogno militare di studiare l´arte della guerra e di inscenare nuovamente vecchie battaglie per scopi didattici.Saranno allestiti numerosi tavoli per la disputa di vari tornei sia storici che fantasy ed una sezione sarà dedicata ad insegnare ai ragazzi come giocare e realizzare i vari personaggi. Presentazione Di Dioramiveri e propri “Rubens” del modellismo i diorami e le collezioni occuperanno un’area interessante con quasi duecento riproduzioni in scala di scenari, avvenimenti, battaglie ed anche fantasy. Tra le chicche una riproduzione della “Città Proibita” e una scena del gioco, antesignano del calcio moderno, in voga a Firenze nel ‘500. Orari e prezziModel Expo Italy Genova sarà aperta sabato 1° e domenica 2 dicembre dalle 9 alle 18.30. Il biglietto costa 10 Euro, 8 il ridotto. Info: www.Modelexpoitaly.it    
   
 

<<BACK