Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  SARDEGNA - GALTELLÌ: 1° FORUM REGIONALE - TURISMO RELIGIOSO - LA PRIMA DI QUATTRO FASI DEL PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL TURISMO RELIGIOSO NELL’ISOLA

 
   
  Valorizzare a pieno e consolidare sul mercato le considerevoli potenzialità del turismo religioso in Sardegna generando un’offerta strutturata e competitiva, basata su manifestazioni a forte connotazione spirituale e identitaria. Con questo obiettivo l’assessorato regionale del Turismo e l’agenzia Sardegna Promozione hanno dato avvio a un nuovo percorso progettuale orientato a promuovere nell’Isola un segmento turistico capace di coinvolge circa 300 milioni di persone in tutto il mondo per un valore complessivo, secondo i dati Wto (World tourism organization), di 18 miliardi di dollari, e di movimentare in Italia (secondo dati Isnart), in media, ogni anno, 5,6 milioni di visite di pellegrini. Il progetto parte con il primo forum regionale ´Cultura religiosa e turismo – Itinerari dello Spirito´, che si svolgerà nell’Antico borgo di Galtellì, domani, venerdì 30 novembre (apertura dei lavori alle 9), e sabato 1° dicembre. È la prima di quattro fasi del programma di valorizzazione e promozione del turismo religioso nell’Isola, seguiranno coinvolgimento degli operatori del settore attraverso workshop ed educational tour per presentare l’offerta dei cammini spirituali isolani, il consolidamento di eventi e manifestazioni con contenuti identitari – spirituali e la promozione dell’immagine unitaria della cultura religiosa e turismo in Sardegna, anche attraverso il sito www.Camminidisardegna.it. Il Forum ´Cultura religiosa e turismo´ si svolgerà in più sedi all’interno dell’antico borgo, tra cui la Chiesa di ´Sas Animas´ (che sarà adibita a ´spazio forum´) e sarà così articolato: venerdì 30 novembre, sarà caratterizzato da interventi di esponenti delle Istituzioni isolane (tra cui l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi) e da rappresentanti religiosi regionali e nazionali; sabato 1 dicembre, interverranno illustri esponenti della cultura religiosa e del settore del turismo religioso a livello nazionale e internazionale a comprovare validità e autorevolezza del progetto.  
   
 

<<BACK