Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  VALLE D’AOSTA: PARTE ALLA GRANDE LA STAGIONE INVERNALE 2012/2013 - GRAZIE ALLE NEVICATE DEI GIORNI SCORSI, IL PRIMO WEEKEND VALDOSTANO SARÀ A TUTTO SCI

 
   
  A Breuil-cervinia si scia su neve naturale già dallo scorso 13 ottobre. Dal 1° dicembre apriranno Courmayeur, La Thuile, Monterosa Ski. Il 6 dicembre Pila. Puntuale come da previsioni, la neve non si è fatta attendere. Così grazie alle abbondanti precipitazioni che tra martedì e giovedì scorsi hanno imbiancato tutta la Valle d’Aosta sopra i mille metri di quota, le grandi stazioni sciistiche di Courmayeur, La Thuile, Pila, Breuil-cervinia e Monterosa Ski hanno potuto ultimare al meglio la preparazione dei comprensori, offrendo sin da subito agli appassionati tanti chilometri di piste perfettamente fresate e compattate dal freddo che in questi giorni scenderà sulle Alpi. E per rendere ancora più irresistibile il quadro a chi attende con frenesia di calzare gli scarponi e solcare per primo i pendii, non mancano le strepitose offerte per cultori dello stile, giovani e famiglie. Beati gli ultimi... Ma anche i primi, dunque. Per sfatare il famoso detto, sono stati infatti confezionati soggiorni di tre o più giorni in tutte le località della regione nei periodi che precedono il Natale (in allegato i dettagli relativi ai pacchetti). Sono le novità a rendere sempre più esclusivo il comprensorio del Cervino (cervinia.It), che con Breuil-cervinia, Valtournenche e Zermatt (Svizzera) offre a tutti gli appassionati un domaine skiable di ben 360 km di piste, a cavallo di due nazioni e di tre valli, collegate tra loro da una rete di impianti moderni e veloci. Come, per esempio, l’avveniristica funivia per Plateau Rosà, punto nevralgico di uno sci senza frontiere. Quest’ anno le novità riguardano le piste della conca del Breuil, con due nuovi tracciati disegnati nella zona del Pancheron e del Cretaz, là dove la parete sud del Cervino sorveglia a vista questa bellissima e panoramica area-ski, tra le più fascinose e “selvagge” di tutto l’intero comprensorio, e una nuova pista di fondo nella zona di Plan Maison. Le novità non mancano neanche dal punto di vista delle offerte di soggiorno “6 giorni più 1 gratis” e “Speciale 4 giorni” proposte dal Consorzio per lo Sviluppo Turistico del Comprensorio del Cervino: Tel. +39 0166 940986 - Fax +39 0166 940134 info@breuil-cervinia.It Ai piedi del Monte Bianco, a Courmayeur (www.Courmayeur-montblanc.com), tra le grandi novità, oltre al Wifi libero sul comprensorio, fa di sicuro bella mostra di sé lo Snowpark, adatto per principianti e rider di ogni livello, pensato anche come interessante alternativa per i numerosi freerider che frequentano Courmayeur. Ci sarà un’area “Progressive” con rail facili da affrontare, adatti ai più piccoli e ai principianti, un´area con rail più impegnativi per rider esperti, una linea di salti da 6/8 metri e strutture per il jibbing. Sarà presente inoltre un airbag 15 metri per 15 alto 4, con due salti, uno facile per i principianti e uno più impegnativo per l’allenamento dei rider che vogliono mettere a punto nuove manovre. Da quest’anno la Funivia Courmayeur sarà aperta tutte le sere fino a mezzanotte per permettere agli amanti dell’after ski di trattenersi in quota. Si potrà godere del meraviglioso tramonto, bevendo un aperitivo nei locali di Plan Checrouit e Maison Vieille, o gustare una cena speciale con l’emozione di una discesa in funivia sotto le stelle. La Thuile si presenterà al cancelletto di partenza con un ampio bouquet di offerte per tutte le esperienze e tutte le tasche, per non limitare, in un periodo di crisi, le possibilità di scelta di quanti decidono di trascorrere le proprie vacanze tra le vette più alte d’Europa (www.Lathuile.it). Tante piste a cavallo tra Italia e Francia, tanto divertimento nell’area snowkite e nello snowpark, e poi tanta animazione per i bambini, tanti percorsi per racchette da neve, tanta gastronomia di qualità sulle piste e in paese e tante offerte speciali, da parte degli albergatori, che abbinano al soggiorno anche attività sportive, ludiche e di relax. Dal 3 al 6 dicembre e dal 10 al 21 dicembre il giornaliero è scontato: 33,00 euro anziché 38,00 euro. Ai piedi del Rosa anche il Monterosa Ski rinnova la sua proposta con offerte di sicuro interesse per tutti i tipi di clientela. Ad Antagnod, grazie al riposizionamento di un tapis roulant, si crea una zona dedicata a bob e slittini, ideale anche per maestri che accompagnano i bambini nelle loro prime esperienze sugli sci. A Champoluc, dopo gli ultimi ritocchi, sarà pronta a stupire la pista di Pian de la Sal: pista a cronometro per gli amanti della velocità, che vogliono conoscere nel dettaglio le proprie performance sciistiche. Novità anche al Dream Park del Gabiet, dove quest’anno l’orario di apertura sarà dalle 9.30 alle 16.30, tutti i giorni, senza chiusura infrasettimanale… per evoluzioni sulla neve non-stop! Dal 10 dicembre al 25 dicembre 2012, sconti su tutti gli skipass, il giornaliero, ad esempio, è disponibile a 32€ anziché 39€. Stare bene, prendersi cura di sé, rilassarsi, coccolarsi è un aspetto rilevante in vacanza e fra i servizi che si prestano meglio allo scopo ci sono le spa e i centri benessere, di cui sono dotati diverse strutture alberghiere di Pila: bagno turco, sauna idromassaggio, docce emozionali, massaggi e trattamenti mirati sono le offerte wellness che i turisti potranno trovare a loro disposizione dopo giornate spese sugli sci, tra discese tradizionali, free ride, free style, snowboard, passeggiate con racchette, scialpinismo, sled dog e fun park. Numerosi sono pacchetti e le offerte visibii su www.Pilaturismo.it. In tutte le stazioni sono confermate le altre iniziative scontate e interessanti per sciare a prezzi agevolati con il mercoledì rosa per le donne, con il Valle d’Aosta University pass, con la formula che consente ai bimbi fino agli 8 anni di sciare gratis se accompagnati da un adulto  
   
 

<<BACK