Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 30 Novembre 2012
 
   
  CONCESSIONI BALNEARI ALLA STRETTA FINALE , LIGURIA: CON MINISTRO MOAVERO MILANESI A BRUXELLES PER RAPPRESENTARE I TERRITORI NOVITÀ SU BOLKESTEIN ANCHE DA DECRETO SVILUPPO

 
   
  Roma. Concessioni balneari alla stretta finale delle regioni italiane per arrivare a una modifica della direttiva Bolkestein dell’Unione Europea che fissa al 2015 la cancellazione del rinnovo automatico. Un colpo durissimo anche per le aziende balneari liguri costrette a un’asta che mette a rischio gli investimenti fatti in questi anni. L’assessore all’Urbanistica della Regione Liguria Gabriele Cascino, che con il collega al Turismo Angelo Berlangieri segue la vertenza, il 30 novembre ha fatto il punto sulla Bolkestein, dopo una riunione unificata con gli assessori al Turismo e al Demanio delle Regioni italiane. Gabriele Cascino, che come Liguria guida il coordinamento tecnico in materia di demanio marittimo delle Regioni e delle Province autonome e il coordinatore del Turismo Mauro Di Dalmazio, in una nota trasmessa in mattinata al Presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani da sottoporre a Palazzo Chigi, sottolineano come la previsione della libera concorrenza e quindi della messa a gara delle concessioni “non tenga conto della peculiarità e della specificità del paesaggio costiero nel quale gli stabilimenti balneari rappresentano una realtà tipica e particolare, un unicum nel territorio europeo”. Le Regioni italiane ritengono urgente che Governo Monti riapra il confronto con la Commissione Europea, soprattutto alla luce della nuova proposta spagnola in materia di demanio marittimo che vede le concessioni demaniali prolungate di 75 anni”. Al presidente Vasco Errani Cascino e Di Dalmazio chiedono di avviare un intervento presso il Governo affinchè nella delegazione che nei prossimi giorni accompagnerà a Bruxelles il ministro agli Affari Europei Enzo Moavero Milanesi,” siano presenti anche i rappresentanti delle Regioni che ben conoscono le diverse realtà territoriali”. Frattanto, fra gli emendamenti al decreto sviluppo, ne figura uno, concordato con il Governo, che in un articolo “omnibus” del provvedimento fissa una proroga alle concessioni balneari fino al 2045. Una misura che bloccherebbe per i prossimi trent’anni le aste della direttiva Bolkestein. Il voto al Senato del Decreto Sviluppo è previsto lunedì prossimo.  
   
 

<<BACK