|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 05 Dicembre 2012 |
|
|
  |
|
|
L’ACQUAGYM È PER TUTTI ATTIVATO UN NUOVO CORSO PER DISABILI FISICI E MENTALI NELLA PISCINA SPORTCENTER DI PARMA. UN PROGETTO PROMOSSO IN COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA
|
|
|
 |
|
|
Parma, 5 dicembre 2012 – Si allarga l’offerta sportiva per i ragazzi disabili del Parmense: dopo il basket, il nuoto, il rugby, la canoa, la scherma, da oggi potranno praticare infatti anche l’acquagym. Si terrà nella piscina Sportcenter di Parma il corso “Diversamente acquagym”, promosso dall’istruttrice del Comitato italiano paralimpico Francesca Bertoni in collaborazione con la Provincia e la società sportiva Multisportcenter. “Questo progetto si inserisce in un percorso più ampio che abbiamo iniziato due anni fa con l’obiettivo di promuovere gli sport per i disabili. Oggi grazie a questo corso permetteremo ai ragazzi di praticare anche un’attività motoria di base – ha detto il responsabile dell’Agenzia provinciale per lo Sport Walter Antonini, nella presentazione di questa mattina in Provincia -. Un’ottima opportunità soprattutto per chi ha disabilità mentali e relazionali”. Il corso permetterà ai ragazzi di ottenere un complessivo miglioramento psicofisico: da un lato potranno infatti praticare un’attività sportiva, che permetterà ad esempio di incrementare la forza muscolare e la capacità di equilibrio, di migliorare la conoscenza del corpo, dello spazio e del tempo; dall’altro potranno divertirsi, socializzare e accrescere la propria autostima. L’iniziativa non si rivolge solo ai disabili ma anche ai loro accompagnatori. “La novità di questo corso sta soprattutto nel fatto che i disabili potranno fare un’attività insieme ai loro familiari e amici: potranno quindi divertirsi e aiutarsi a vicenda in un ambiente allegro - ha spiegato l’ideatrice del progetto Francesca Bertoni –. Solo così si può avere una vera integrazione”. Sono due le tipologie in cui si articolerà il corso, a seconda delle differenti disabilità: acquagym per disabili mentali (con insufficienze lievi o moderate) in acqua bassa, e acquagym per disabili fisici che sarà svolta in acqua alta, utilizzando cinture e tubi galleggianti. In particolare, le lezioni prevedono dopo una prima fase di riscaldamento, una di esercizio a corpo libero con l’utilizzo di piccoli attrezzi per la tonificazione e una finale di defaticamento e rilassamento. Alla lezione, oltre all’insegnante Bertoni che dimostrerà gli esercizi fuori dalla vasca, saranno presenti in acqua uno o più istruttori di nuoto della Multisportcenter.“è un progetto per tutti, allargato anche ai non disabili: in questo modo praticare sport diventa un importante momento per stare insieme. È questa la strada che dovremo seguire anche per progetti futuri”, ha ribadito l’Event manager di Sportcenter Maurizio Pallotta. Con lui, erano presenti anche il direttore di Sportcenter Andrea Martini, che ha presentato le caratteristiche della struttura, e l’amministratore di Sportcenter Raffaele Quarantelli, che ha sottolineato il valore dell’iniziativa per la proprietà.L’apprezzamento per il progetto è arrivato anche dal Comune di Parma e dal Comitato italiano paralimpico. “È importante dare la massima attenzione a progetti di questo tipo, che permettono a tutti di poter praticare un’attività sportiva senza difficoltà e sentendosi a proprio agio”, ha detto il responsabile del Servizio Sport del Comune di Parma Antonio Bertoncini. “Sono onorato di essere a questa presentazione – ha aggiunto Andrea Grossi del Cip, che si voluto soffermare sull’importanza della formazione dei ragazzi: “La formazione sportiva dei giovani è fondamentale: ecco perché anche il Cip, nonostante il periodo di difficoltà economica, punta molto su questo aspetto e cerca di portare comunque avanti progetti importanti”. Questa mattina in Provincia erano presenti anche i due testimonial del corso: i campioni di nuoto Federico Bocchia e Davide Mora. I corsi si terranno martedì o venerdì mattina per i disabili fisici e martedì o giovedì pomeriggio per i disabili mentali. Il corso sarà attivato con un minimo di 6 iscritti. Per iscriversi è necessario rivolgersi direttamente alla Multisportcenter (via Cardani, 19): 0521 257040, info@multisportcenter.It |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|