|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 10 Dicembre 2012 |
|
|
  |
|
|
IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELLA RETE OSPEDALIERA DEL PIEMONTE
|
|
|
 |
|
|
Torino, 10 dicembre 2012 - L’assessore alla Sanità, Paolo Monferino, ha presentato il 6 dicembre, nel corso della riunione della Quarta Commissione consiliare, il documento programmatico della rete ospedaliera piemontese. “Stiamo lavorando - ha dichiarato - per predisporre un documento dettagliato, la cui presentazione sarà completata anche nelle successive riunioni di Commissioni. Comunque, quelle esaminate nella riunione sono azioni di razionalizzazione coerenti con le linee guida che ci siamo dati per il raggiungimento degli obiettivi di ristrutturazione del nostro sistema sanitario, per renderlo sostenibile nel tempo mantenendo l’attuale buon livello di servizi”. L’assessore ha poi precisato che “abbiamo cercato di dare priorità alle aree più critiche, e in modo particolare a quelle di Torino e provincia, basandoci su criteri equilibrati e validi per tutto il territorio: la revisione della rete ci porterà ad un numero di posti letto complessivo coerente con le normative nazionali, ma in grado di rispondere alle esigenze delle varie zone”. La revisione ha preso in considerazione anche i volumi di attività di ogni singolo presidio ospedaliero, con l’obiettivo di evitare doppioni nella stessa area e di garantire che la concentrazione di attività consenta di raggiungere i volumi minimi in grado di garantire la qualità degli interventi. Illustrando il percorso che porterà alla concretizzazione del progetto globale, Monferino ha annunciato che “una volta conclusi gli esami in Quarta Commissione, dalla quale auspichiamo di uscire con un progetto per quanto possibile largamente condiviso, illustreremo il progetto e le azioni conseguenti alle rappresentanze dei sindaci dei singoli territori di ciascuna rete ospedaliera. Successivamente, si provvederà a far licenziare il progetto con le necessarie delibere. Ci auguriamo di poter completare rapidamente il processo, in modo che dall’inizio del 2013 si possa iniziare con la fase realizzativa”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|