|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 14 Dicembre 2012 |
|
|
  |
|
|
VALLE D´AOSTA: SUGGERIMENTI PER PREPARARSI AL NATALE E AL CAPODANNO
|
|
|
 |
|
|
Tra dicembre e gennaio, il mercatino natalizio Marché Vert Noël trasforma un angolo della città di Aosta – piazza Severino Caveri – in un villaggio alpino. I visitatori possono curiosare tra le “strade” del villaggio alla ricerca di un’idea regalo tra le tante produzioni artigianali: candele, saponette, ceramiche, oggettistica in legno, accessori in lana cotta, feltro, canapa e pizzi senza dimenticare i prodotti tipici enogastronomici. L’8 dicembre si celebra la raccolta del vischio a Saint-dénis. Il vischio costituiva un elemento importante della tradizione celtica ed è all’origine di molti riti e leggende. Alla festa del vischio si premiano i vischi più belli! La fiaccolata, l’accensione del fuoco, le sfilate in costume e le musiche tradizionali irlandesi, scozzesi e bretoni rendono l’atmosfera unica. Al mercatino si possono acquistare i prodotti tipici della gastronomia medioevale. La serata si conclude con un banchetto medioevale e uno spettacolo piromusicale. L’appuntamento con Rhémy de Noël, il Babbo Natale di Courmayeur, è il 24 dicembre. Questa è l’occasione in Valle d’Aosta per accertarsi che la propria letterina sia arrivata a destinazione: ogni anno, infatti, giungono da ogni parte del mondo centinaia di richieste per il Santa Claus del Monte Bianco, il quale risponde meticolosamente a ogni singola letterina, “aiutato” da un gruppo di volontari. Si può scrivere a “Rhémy de Noël, – V.le Monte Bianco –11013 Courmayeur –Valle d’Aosta” oppure imbucare la propria letterina nella storica cassetta al Jardin de l’Ange, in via Roma. E per chi volesse già pregustare l’atmosfera della millenaria fiera artigianale di Sant’orso, può recarsi il 30 dicembre a Pré-saint-didier alla Foire des Glaciers, mostra-mercato di artigianato tipico valdostano: scultura e intaglio su legno, lavorazione di pietra ollare, ferro battuto, cuoio, oggetti per la casa, vannerie, tessuti, produzioni in vetro e rame. Tra presepi viventi, spettacoli canori, celebrazioni religiose, fiaccolate, passeggiate al chiaro di luna, feste in piazza, la Valle d’Aosta ha deciso di far apprezzare al maggior numero di persone il Natale in montagna, confezionando pacchetti soggiorno a prezzi assolutamente competitivi. Il Natale è benessere a Saint-vincent (3 notti a partire da 289 euro), grande sci a La Thuile (7 notti a partire da 758 euro), natura a Cogne nel Parco Nazionale del Gran Paradiso (4 notti a partire da 1068 euro a famiglia) e shopping con il Marché Vert Noël di Aosta (1 notte a partire da 65 euro). E il Capodanno? E’ in baita. Da vivere come si vuole: sugli sci, passeggiando sulla neve o partendo alla scoperta di borghi innevati, feste e mercatini. La festa culmina la notte di San Silvestro a Pila con il cenone in baita, raggiungibile con il gatto delle nevi (3 notti a partire da 370 euro). Info: www.Lovevda.it/pacchettivacanze |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|