Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 13 Dicembre 2012
 
   
  RIFIUTI, SOPRALLUOGO COMMISSIONE BONIFICHE IN SITO GIUGLIANO.

 
   
  Napoli, 13 dicembre 2012 - "Lo Stir di Giugliano, contrariamente a quanto affermato, è già dotato di impianto di biostabilizzazione del rifiuto". Così l´Assessore all´Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, risponde al presidente della Commissione Bonifiche del Consiglio regionale, Antonio Amato, in merito al sopralluogo all´impianto di Giugliano. "L´attività di biostabilizzazione - precisa Romano - era in atto fino a qualche mese fa, quando è stata interrotta a causa della saturazione dei capannoni per il rallentamento dei conferimenti extraregionali dei rifiuti trattati e non già per carenze strutturali. Il processo di biostabilizzazione prevede, infatti, che il rifiuto debba essere trattato per almeno 21 giorni, attraverso il meccanismo, già attivo, delle insufflazioni d´aria. Ciò determina la necessità di adeguati spazi per lo stoccaggio che, evidentemente, allo stato attuale non sono sufficienti. Per questo la necessità di garantire una evacuazione giornaliera implica l´impossibilità di stabilizzare. "Al momento - aggiunge Romano - sono ripresi i regolari conferimenti fuori regione, ciò permetterà entro trenta giorni il riavvio del processo. Per quanto riguarda l´impianto di digestione anaerobica - prosegue ancora l´assessore regionale - la procedura è affidata a un Commissario nominato in base ad una legge nazionale e la conclusione dei lavori è prevista, come comunicato all´Unione europea, per il primo semestre del 2015 e non, come riportato dal presidente della Commissione, per il 2017. La biostabilizzazione, invece, è già operativa e dunque non serve neppure un giorno. In merito alla tipologia di rifiuto, quello che giunge all´impianto di Giugliano è proveniente dalla provincia di Napoli. Sarebbe opportuno che chi, come il presidente Amato, competente in materia di bonifiche e rifiuti, contribuisse al miglioramento del ciclo dei rifiuti che faticosamente stiamo cercando di rendere efficiente con le poche risorse che abbiamo e tra mille difficoltà, attraverso una collaborazione istituzionale propositiva e informata".  
   
 

<<BACK