Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Gennaio 2013
 
   
  TOSCANA: ALLUVIONI DI NOVEMBRE, CHIESTI 47 MILIONI DI DANNI AL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA

 
   
  Firenze – I danni riportati dalle produzioni agricole delle province di Siena, Grosseto e Massa Carrara nelle alluvioni dell’11,12, 27 e 28 novembre scorsi hanno provocato danni stimati in circa 47.452.000 euro. Alla luce di questa nuova e più veritiera stima dei danni, la Regione Toscana ha aggiornato la sua richiesta al Ministero delle politiche agricole e forestali per il riconoscimento dell’evento calamitoso e per il sostegno per le aziende agricole danneggiate. Con una delibera proposta oggi dall’assessore all’agricoltura Gianni Salvadori ed approvata dalla Giunta, vengono infatti aggiornate con le cifre esatte trasmesse dalle tre Province interessate le richieste già inoltrate al Ministero. Vengono chiesti in totale 47.452.343,87 euro, così ripartiti tra le tre Province colpite: - Massa Carrara: 3.250.000 euro per danni alle strutture aziendali, 1.602.000 per danni alle strutture interaziendali ed alle opere di bonifica e 879.364 euro per danni alle produzioni ortive e di cereali. - Grosseto: 850.000 euro per danni alle strutture aziendali, interaziendali ed alle opere di bonifica e 961.000 euro per danni alle produzioni florovivaistiche. - Siena: 3.000.000 di euro per danni alle strutture aziendali e 4.200.000 per danni alle produzioni di cereali e florovivaistiche. Con la stessa delibera, inoltre, la Giunta toscana ha chiesto una deroga al Piano assicurativo nazionale per consentire l’accesso ai findi statali anche a quelle strutture agricole assicurate ma non coperta da rischio alluvione.  
   
 

<<BACK