Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 09 Gennaio 2013
 
   
  MILANO - FAMIGLIE INDEBITATE PER SOSTENERE LE PROPRIE SPESE

 
   
  Milano, 9 gennaio 2013 - Famiglie italiane sempre più indebitate per sostenere i propri consumi. Nel 2011, ultimo dato disponibile, sono stati oltre 122 i miliardi che le famiglie hanno ottenuto in prestito per acquistare prodotti come elettrodomestici, automobili, mobili. Quasi un quinto di tutti i prestiti sostenuti dagli italiani (il 56% è costituito da mutui per acquisto delle case) per una cifra che sfiora i 5 mila euro a nucleo familiare. Un fenomeno in crescita del 41% in cinque anni (la cifra spesa nel 2006 in credito al consumo era stata di circa 87 miliardi di euro) e che vede rispetto a quel periodo le famiglie italiane indebitate di oltre mille euro in più. Emerge da un’elaborazione Camera di Commercio di Milano su dati Banca d’Italia diffusi a dicembre 2012 e relativi alla ricchezza delle famiglie italiane nel 2011. La guida su il credito al consumo - Cosa si intende per credito al consumo e credito rotativo (revolving)? Quali informazioni deve contenere la pubblicità e come si riconosce la pubblicità ingannevole? Come controllare che il tasso offerto sia stato calcolato correttamente? Quali informazioni devono essere fornite al consumatore prima della firma del contratto? Come si riconoscono le clausole vessatorie e come si può recedere da un contratto di credito? Sono alcune delle informazioni disponibili nella guida “Il credito al consumo. Nuove tuteli e nuovi adempimenti” disponibile per il download gratuito dal sito della Camera di Commercio di Milano all’indirizzo: http://www.Mi.camcom.it/web/guest/credito-al-consumo    
   
 

<<BACK