|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 10 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
TEATRO REGIO DI PARMA: PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO PRESENTA UN BALLO IN MASCHERA
|
|
|
 |
|
|
Parma, 10 gennaio 2013 - Alla vigilia del debutto di Un ballo in maschera, prima opera della Stagione Lirica 2013 del Teatro Regio di Parma, si rinnova venerdì 11 gennaio alle ore 17.00 al Ridotto del Teatro Regio, con ingresso libero, l’appuntamento con Prima che si alzi il sipario, il ciclo di incontri di presentazione delle opere in cartellone. A introdurre il capolavoro verdiano sarà il prof. Marco Capra. L’incontro sarà arricchito, come amata consuetudine, dall’esecuzione dal vivo dei brani più celebri interpretati dai soprani Giovanna Iacobellis, Oh Hea Lim, Zhang Xin e dai baritoni Zhao Xin e Kim Se Yun, allievi del Conservatorio di Musica “A. Boito” di Parma, accompagnati al pianoforte da Roberta Ropa, con il coordinamento di Donatella Saccardi. Affidato alla direzione di Massimo Zanetti, sul podio della Filarmonica del Teatro Regio di Parma, al suo debutto, e del Coro del Teatro Regio di Parma, preparato dal maestro Martino Faggiani, Un ballo in maschera debutterà sabato 12 gennaio alle ore 20.00. Lo spettacolo, creato dal regista Massimo Gasparon con le luci di Andrea Borelli e le coreografie di Roberto Maria Pizzuto, è ispirato alle affascinanti scene e agli splendidi costumi della storica produzione di Pier Luigi Samaritani, presentata a Parma nel 1989 e assurta a modello della più alta tradizione teatrale italiana. Interpretano il capolavoro verdiano Francesco Meli (Riccardo), Luca Grassi (Renato), Anna Pirozzi (Amelia), Julia Gertseva (Ulrica) e Serena Gamberoni (Oscar), insieme a Sergio Vitale (Silvano), Enrico Turco (Samuel), Francesco Palmieri (Tom), Gian Marco Avellino (Un giudice), Enrico Paolillo (Un servo). Le recite seguiranno martedì 15 ore 20.00 turno B, venerdì 18 ore 20.00 fuori abbonamento, mercoledì 23 ore 20.00 turno C, domenica 27 ore 15.30 turno D. Il ruolo di Amelia sarà interpretato da Virginia Tola nelle recite del 23 e del 27 gennaio, quest’ultima affidata alla direzione del maestro Francesco Ivan Ciampa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|