Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2013
 
   
  BASILICATA - RITORNA ANCHE NEL 2013 "N.I.D.I. | TECNOFRONTIERE"

 
   
  Potenza, 14 gennaio 2013 - Sulla base dei risultati positivi dell’edizione 2012 (promossa dalla Camera di Commercio di Potenza e da Basilicata Innovazione) verrà riproposto anche per il 2013 l’appuntamento con N.i.d.i. | Tecnofrontiere, il percorso dedicato a promuovere il trasferimento tecnologico e la creazione di start up sul territorio lucano. Unioncamere nazionale, infatti, ha inserito l’iniziativa tra le best practice realizzate in ambito camerale a livello nazionale lo scorso anno e contribuirà a finanziare l’evento attraverso il Fondo Perequativo. Promotori del progetto 2013 sono Unioncamere Basilicata e Basilicata Innovazione; i soggetti coinvolti sono le due Camere di Commercio di Potenza e Matera, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Amministrazione Provinciale di Potenza e le Associazioni di categoria operanti sul territorio lucano. N.i.d.i. | Tecnofrontiere si sostanzia in una business plan competition tra idee innovative di impresa - da trasformare in Start Up - promosse ed elaborate da studenti, laureandi, laureati, ricercatori, docenti o neo-imprenditori e aspiranti imprenditori lucani. L’obiettivo della competizione è sostenere idee di impresa originali attraverso un percorso selettivo che offra ai partecipanti occasioni di formazione, opportunità di contatti professionali e incontri di divulgazione della cultura d’impresa. Candidabili all’iniziativa sono tutte le idee brillanti ad alto contenuto innovativo in qualsiasi settore economico. “I trend nazionali ed internazionali – commenta il presidente di Unioncamere Basilicata, Pasquale Lamorte - ci dicono che le imprese giovani e innovative saranno uno dei motori della crescita auspicata e necessaria per uscire dai gorghi depressivi della crisi. Le statistiche sul piano locale, inoltre, confermano che cresce solo chi investe, innova ed esporta servizi o prodotti. Un profilo che si adatta perfettamente alle start up, esempio di salto culturale e di fermento che esiste, come abbiamo potuto testimoniare negli ultimi anni, anche in Basilicata. Ci sono giovani che cercano occasioni, opportunità, e N.i.d.i. | Tecnofrontiere può essere un punto di partenza per mostrare l’idea, lavorare in team e spiccare il volo verso il mercato”. Nelle prossime settimane verrà resa nota la tempistica del percorso che nel 2012 ha coinvolto oltre 150 persone, con 51 idee di impresa presentate e 31 selezionate per la fase formativa, fino alla fase finale che ha portato 10 aspiranti start up a confrontarsi con i venture capitalist e le Istituzioni.  
   
 

<<BACK