Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2013
 
   
  BASILICATA: RESI NOTI I DATI 2012 DELL’ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO REGIONALE

 
   
   Potenza, 14 gennaio 2012 - Presentati alla stampa, il 10 gennaio, i dati relativi all’attività del Consiglio regionale di Basilicata nel 2012. Trentasei le leggi approvate in 35 sedute consiliari, di cui 23 disegni di legge e 13 proposte di legge. La massima Assemblea consiliare, inoltre, ha detto sì a 23 ordini del giorno di cui 5 collegati al Piano di dimensionamento scolastico, 9 all’Assestamento di Bilancio e 1 al Bilancio di previsione. Sono state circa 231 le ore complessive di seduta consiliare, 17 le riunioni dell’Ufficio di Presidenza con 202 delibere approvate. Dieci, invece, le riunioni della conferenza dei capigruppo, tre quelle della giunta per le elezioni e due della giunta del regolamento. Le delibere del Consiglio regionale sono state complessivamente 155, 15 i decreti e 67 gli atti amministrativi, di cui 39 approvati. Per quanto riguarda l’attività ispettiva sono state presentate 240 interrogazioni di cui 154 hanno ricevuto risposta orale o scritta, 93 mozioni di cui 38 approvate e una interpellanza (presentata ed approvata). Mario Venezia (Pdl) è il consigliere che ha presentato il maggior numero di interrogazioni e interpellanze (50), seguito dal collega di partito Gianni Rosa (47) e Alfonso Navazio (Ial, 34). Per le mozioni Rosa ne ha presentato 26, Mariano Pici (Pdl) 23 e Venezia 17. Franco Mollica e Roberto Falotico, invece, hanno presentato rispettivamente nove e otto ordini del giorno seguiti da Braia (Pd, 7), Singetta (Gm, 7), Scaglione (Pu, 7) e Navazio (Ial, 7). Trentacinque le proposte di legge presentate di cui 10 approvate. Sette le pdl come primo firmatario di Vincenzo Folino (Pd) e altrettante per Navazio, mentre come cofirmatari il numero maggiore è di Navazio (16) seguito da Mollica (15) e Giannino Romaniello (Sel, 14). Due le proposte di legge di iniziativa popolare presentate di cui una non approvata. Centoventuno le assenze complessive non giustificate in Consiglio e nelle Commissioni che danno luogo alle trattenute previste dalla legge. Le Commissioni consiliari hanno approvato complessivamente 174 atti di cui 27 la prima (Affari istituzionali), 69 la seconda (Bilancio e programmazione), 33 la terza (Attività produttive e territorio), 31 la quarta (Politica sociale) e 14 la quinta (Controllo, verifica e monitoraggio). Tra le principali leggi approvate lo scorso anno si ricordano la n.8 che detta disposizioni in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili; la n.12 “Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli di origine regionale a chilometri zero”; la n.20 che prevede misure finalizzate alla programmazione dei sistemi produttivi locali e dei contratti di rete. E, ancora, la legge regionale n.22 che stabilisce l’intervento sostitutivo delle aziende sanitarie regionali in caso di inadempienza retributiva nei confronti dei dipendenti delle strutture accreditate al Servizio sanitario regionale e le leggi regionali nn.27, 28, 29, 30 e 31 con le quali, in attuazione della legge n.213/2012, viene disposta la riduzione dell’indennità di carica, dell’indennità di funzione e dei rimborsi spese, nonché l’abolizione dei rimborsi chilometrici e dell’indennità di fine mandato dei consiglieri regionali. Il risparmio dovuto all’adozione di questi provvedimenti è di circa 2 milioni di euro all’anno. Circa 500 mila euro saranno utilizzati per garantire fino al termine della legislatura, attraverso contratti di diritto privato da stipulare sulla base delle norme vigenti e nei limiti della spesa sostenuta nel 2012, le collaborazioni attivate a vario titolo dai consiglieri regionali.  
   
 

<<BACK