Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2013
 
   
  SANITÀ; "CDM" IMPUGNA LEGGE DI RIFORMA, PER ASSESSORATO UMBRIA "L´IMPIANTO RESTA SOLIDO E PARTE DELLE OSSERVAZIONI ACCOGLIBILI"

 
   
  Perugia, 14 gennaio 2013 - L´impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri davanti alla Corte Costituzionale della legge di riforma della sanità umbra (la nr. 18/2012), sulla base delle osservazioni presentate dai Ministri alla Salute e dell´Economia e Finanze, riguarda aspetti della normativa regionale che non incidono sull´impianto della legge che resta solido. I punti evidenziati dal Governo sono infatti sostanzialmente accoglibili. Lo sostiene l´assessorato regionale alla salute spiegando che si tratta di osservazioni riguardanti soprattutto la composizione del Collegio sindacale delle Aziende sanitarie, alcuni articoli relativi alla figura dei Direttori generali e l´allineamento delle norme regionali al Decreto Balduzzi, convertito in legge nello stesso periodo dell´approvazione della legge umbra. Per quanto riguarda la costituzione del Collegio sindacale dei revisori dei conti (art.22), ridotto da cinque a tre membri con la riforma (di cui 1 di nomina statale), è stata evidenziata la necessità di modificare, in accordo con la normativa statale di riferimento, la composizione dell´organismo. Tra le osservazioni sollevate dal Governo alcune sono relative alla nomina, verifica dei risultati, decadenza o revoca dei Direttori generali (art. 16, 19 e 20) ed alla disciplina della figura del Direttore del dipartimento di prevenzione da "conferire ai direttori di struttura complessa del dipartimento" (art.32, comma 1). In particolare, tra le osservazioni del Ministero della Salute quella riguardante l´accorpamento delle funzioni di Direttore sanitario e di dirigente medico di presidio ospedaliero anche per gli ospedali non costituiti in Aziende ospedaliere (articolo 30, comma 1), su cui permangono però perplessità da parte della Regione Umbria.  
   
 

<<BACK