Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2013
 
   
  PORTO PESCARA: IL 15 LA CONSEGNA DEI LAVORI PER IL DRAGGGIO REGIONE AUSPICA INTERVENTI STRUTTURALI SU CONFORMAZIONE

 
   
   Pescara, 13 gennaio 2013 - "Solo una manutenzione efficace e programmata negli anni connessa ad interventi strutturali sulla conformazione del porto di Pescara, potrà evitare il ripetersi di situazioni di grave disagio. Pertanto, marineria, istituzioni locali e parlamentari dovrebbero farlo diventare uno degli argomenti fondamentali per la città di Pescara". E´ la posizione del vertice politico della Regione, emersa durante la conferenza stampa di questo pomeriggio, presso la Prefettura di Pescara. Nell´occasione, il Sottosegretario alle Infrastrutture che ha seguito l´evoluzione della vicenda in questi mesi, ha confermato, per il prossimo martedì 15, la consegna ufficiale dell´area del cantiere per i lavori di dragaggio del porto del capoluogo adriatico. Secondo il vertice dell´esecutivo regionale, "il prossimo passo da compiere con il Governo nazionale e con i parlamentari sarà quello di approfondire un discorso di valutazione strutturale sul porto di Pescara. Tema sul quale, comunque, si sta già lavorando". Nel sottolineare, poi, "la fortunata circostanza di aver potuto contare sia sull´impegno costante di un esponente di Governo sensibile alla problematica del dragaggio e pronto ad individuare soluzioni concrete sia su rappresentanti delle Istituzioni capaci di fare gioco di squadra anche con i parlamentari investiti del problema a vario titolo", il vertice dell´Esecutivo regionale ha rivolto apprezzamenti anche alla marineria pescarese "per la sua correttezza ma soprattutto per essere riuscita a non farsi strumentalizzare da nessuno". Intanto, le operazioni di dragaggio, che costeranno 10 milioni e 300 mila euro (comprensivi anche di rimozione, trattamento e conferimento in discarica dei materiali), saranno svolte in 85 giorni dalla società Sidra che si è assicurata l´appalto promosso dal Provveditorato alle opere pubbliche per il Lazio, l´Abruzzo e la Sardegna. La conclusione dei lavori, al termine del quali verranno prelevati 200 mila metri cubi di sedimenti, è prevista per il prossimo 8 aprile. Nel frattempo, circa 3 milioni di euro, grazie ad un emendamento bipartisan presentato da due Senatori abruzzesi di concerto con il Governo, sono stati stanziati a favore della Regione Abruzzo per il pagamento degli indennizzi agli operatori dela pesca del porto canale di Pescara. Un percorso diverso, che andrà definito a breve tenendo conto delle diposizioni in materia dell´Unione europea, riguarderà il sostegno ad altre categorie di operatori: quelli non marittimi ugualmente danneggiati dal blocco del porto di Pescara.  
   
 

<<BACK