|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
PROVINCE, SPENDING REVIEW, LIGURIA CHIEDE INTERVENTO NORMATIVO AL MINISTERO PER SCONGIURARE TAGLI FUNZIONI E DIPENDENTI
|
|
|
 |
|
|
Genova, 14 Gennaio 2013 - Un intervento normativo, supportato da un tavolo tecnico, in grado di trovare una soluzione che scongiuri il rischio di tagli ai dipendenti e ai servizi erogati dalle Province liguri, penalizzate dal decreto legge sulla spending review. Lo hanno chiesto gli assessori al lavoro, al bilancio e alle infrastrutture della Regione Liguria, Enrico Vesco, Pippo Rossetti e Raffaella Paita, coordinati dal presidente, Claudio Burlando giovedì 10 gennaio mattina nel corso dell´incontro svoltosi al Ministero delle Finanze alla presenza del capo di gabinetto, Vincenzo Fortunato e dei massimi dirigenti del Ministero degli interni e della Ragioneria dello Stato. All´incontro, a cui hanno preso parte anche i presidenti delle Province liguri, è stata rappresentata la particolare drammaticità della situazione ligure, a seguito dell´applicazione del decreto sulla spending review che non tiene conto della gestione, da parte delle Province liguri, dei fondi vincolati. "Tale squilibrio – hanno spiegato gli assessori – comporta un´iniqua proporzione tra le province liguri e quelle che in Italia non gestiscono fondi vincolati, come il fondo sociale europeo o i fondi destinati ai trasporti". Si tratta di un´ingiustizia macroscopica, secondo gli assessori liguri "derivante da un´applicazione della norma che non ha in alcun modo considerato le differenti situazioni nel contesto italiano, a seguito del decentramento amministrativo". "Se si dovesse applicare quanto previsto dal decreto sulla spending review – hanno concluso gli assessori - solo per la Provincia di Genova, nel 2013, sono previsti tagli per circa 27 milioni di euro, che metterebbero rischio, sia i dipendenti che gli stessi servizi erogati. A seguito della richiesta presentata dalla Regione Liguria, già la prossima settimana è prevista una sessione di lavoro, presso il Ministero, per arrivare in tempi rapidi ad una soluzione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|