Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedě 14 Gennaio 2013
 
   
  PAVIA: INCONTRI D’AREA E PREPARAZIONE AI TEST D’INGRESSO 2013

 
   
   Pavia, 14 gennaio 2013 - Prime lezioni, consigli utili, test in Universitŕ per gli studenti del Iv anno delle superiori: parte il 1 febbraio il programma di orientamento dell’Ateneo pavese, che prevede “Incontri area 2013” e Preparazione ai test d’ingresso. Due iniziative messe a punto dal Centro Orientamento e dedicate agli studenti del penultimo e ultimo anno di scuola superiore interessati a saperne di piů sui corsi di laurea e sulle selezioni dell’Universitŕ di Pavia. Incontri d’Area 2013 - Un’occasione per far conoscere ai giovani il “Sistema–pavia”: l’Ateneo coi suoi collegi e i servizi agli studenti, ma anche per offrire gli strumenti di orientamento piů adatti per scegliere al meglio il corso di laurea, tenendo presenti le proprie aspirazioni, motivazioni, interessi. Una formula collaudata, che richiama intere classi accompagnate dai professori, oltre che singoli studenti: si possono incontrare i docenti dell’Ateneo, raccogliere informazioni e materiale sui corsi e soprattutto sugli sbocchi professionali. Le scorse edizioni hanno visto la presenza di molti studenti di Pavia e provincia, oltre che del milanese, e non sono mancate scolaresche provenienti da tutta la Lombardia e da altre regioni del nord d’Italia. Preparazione ai test d’ingresso 2013 - Nei primi mesi dell’anno, per aiutare gli studenti ad affrontare le principali materie trattate nei test valutativi e selettivi (matematica e logica, biologia, chimica, fisica e inglese), il Centro Orientamento organizza, in collaborazione con alcuni docenti delle Scuole Superiori, delle settimane di preparazione: cinque pomeriggi, per capire il proprio livello di preparazione ed eventualmente programmare successivi momenti di “allenamento” per affrontare al meglio gli studi universitari. Cinque i moduli programmati: Logica (dal 14 al 23 gennaio a Palazzo del Maino), Fisica (dal 28 gennaio al 6 Febbraio a Palazzo del Maino), Matematica ( dal 13 al 22 Febbraio aula 6 si Scienze Politiche) Chimica (dal 25 febbraio al 6 marzo aula Volta), Biologia (dal 11 al 20 marzo aula Magna).  
   
 

<<BACK