Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2013
 
   
  CITTÀ SALUTE, CERTEZZA SUL PROGETTO E SUI TEMPI ACCORDO CON SESTO: VIA ALLE PROCEDURE DI GARA E ALLA BONIFICA ENTRO MARZO ´14 L´AREA SARÀ CEDUTA GRATUITAMENTE ALLA REGIONE LOMBARDIA

 
   
   Milano, 14 gennaio 2013 - ´Oggi è stato confermato in maniera assolutamente certa e ufficiale che la Città della salute si farà e sorgerà sull´area ex Falck di Sesto San Giovanni´. E´ lo stesso presidente della Regione Lombardia ad annunciare il 10 gennaio che, in base all´accordo sottoscritto oggi, entro il 31 marzo 2014 il Comune di Sesto San Giovanni (Mi) cederà gratuitamente a Regione Lombardia l´area, debitamente bonificata. ´La disponibilità dell´area c´è - sottolinea il presidente -. Le risorse sono state stanziate (330 milioni dalla Regione, più 120 di altri soggetti, ndr.). Ci sono i permessi e gli strumenti urbanistici. E´ formalizzato il piano di bonifica. Non c´è dunque nessunissimo dubbio sul fatto che la Città della salute potrà essere realizzata. Naturalmente sarà compito della prossima Amministrazione regionale. Ma sin d´ora è chiaro che non vi è nessun ´buco´ come qualche ipercritico osservatore ha voluto sostenere´. La Gara - Entro fine mese Regione Lombardia, tramite Infrastrutture Lombarde, si occuperà di dare l´avvio delle procedure di gara. Parcheggi, Alloggi E Asilo Nido - Di concerto con la Regione Lombardia il Comune di Sesto è impegnato ad aggiornare il cronoprogramma di attuazione di una serie di opere, adeguandolo ai tempi di realizzazione e di entrata in esercizio della Città della salute. In particolare, la realizzazione e l´adeguamento della viabilità di accesso, la riqualificazione della stazione ferroviaria, la realizzazione del parcheggio di interscambio, la eventuale realizzazione di opere di mitigazione acustica e del parco urbano, la riqualificazione di beni storici (laminatoio, pagoda, ecc). Il Comune, sempre secondo quanto pattuito nel Protocollo, metterà a disposizione della Città della salute e della Fondazione Irccs Istituto neurologico Carlo Besta e della Fondazione Irccs Istituto nazionale dei Tumori, in tempi coerenti con la realizzazione della stessa: - parcheggi pubblici per complessivi 650 posti auto, da riservare agli utenti della nuova struttura ospedaliera; - residenze convenzionate per circa 25.000 metri quadrati, da riservare prioritariamente a dipendenti, medici, infermieri, ricercatori; - un asilo nido per complessivi 40 bambini. Accordo Di Programma - La Regione svolgerà le attività di propria competenza per il varo dell´Accordo di programma (e della relativa variante al Pgt del Comune di Sesto San Giovanni) entro il 31 marzo 2013. Polo Sanitario Di Eccellenza - 450 milioni di euro, di cui 330 della Regione, 660 posti letto; sorgerà, su un´area di 205.000 metri, riunendo l´Istituto neurologico Besta e l´Istituto dei Tumori. Sarà un polo sanitario di eccellenza a livello europeo e mondiale e consentirà di mettere a disposizione di tutti i cittadini strutture modernissime e funzionali orientate alla ricerca, all´assistenza sanitaria e alla didattica, secondo i più elevati standard mondiali. La struttura si articolerà in 3 macro-aree: ospedaliera (area interventistica e del paziente critico, area diagnostica e di terapia, area diurna); della ricerca; macro-area dei servizi generali. Ci saranno anche spazi dedicati all´accoglienza dei pazienti e dei loro parenti, fortemente necessari, tenendo conto che già adesso oltre il 50 per cento delle persone che si curano al Besta e ai Tumori viene da fuori regione.  
   
 

<<BACK