|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 15 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
PRATO: “EDUCAZIONE TRA PARI” PER PROMUOVERE L’AFFETTIVITÀ E LA SESSUALITÀ CONSAPEVOLE
|
|
|
 |
|
|
Prato, 15 gennaio 2013 - Iniziativa dell’Asl 4 in collaborazione con gli istituti Scolastici: Datini,dagomari e Cicognini. Giovedì 10 e venerdì 11 gennaio al Teatro Magnolfi giornate formative per gli studenti Giovedì 10 e venerdì 11 gennaio al Teatro Magnolfi in via Gobetti 79 – Prato, si sono tenute due giornate di formazione rivolte agli studenti delle Scuole di 2° grado per la promozione dell’affettività e della sessualità consapevole. L’iniziativa è promossa dall’Unità Funzionale educazione alla salute dell’Asl 4 in collaborazione con gli Istituti scolastici Datini, Dagomari e Convitto Cicognini nell’ambito del percorso educativo “Peer to Peer”. La Peer education, educazione tra pari, è una metodologia educativa utilizzata per attivare un naturale passaggio di conoscenze ed esperienze attraverso i peer educator che assumono il ruolo di facilitatori nel processo di comunicazione tra pari, in particolare per prevenire comportamenti a rischio tra gli adolescenti. Le giornate formative hanno l’obiettivo di promuovere l’affettività e sessualità consapevole in modo da prevenire disagi, timori ed insicurezze che si manifestano nella fascia di età fra preadolescenza e adolescenza. Lo studio Edit 2011 su “Comportamenti a rischio e stili di vita dei giovani toscani” ha coinvolto 4.829 studenti di età compresa fra 14 e 19 anni delle scuole superiori della Regione Toscana. Il 46% dei ragazzi intervistati ha dichiarato di aver già avuto un rapporto sessuale completo. Rispetto agli anni precedenti, il trend è in aumento con valori che vanno dal 39.7% nel 2005 al 43.5% nel 2008 fino a raggiungere il 46 % nel 2011. Si è rilevato una maggiore precocità maschile rispetto al genere femminile (9.2% che dichiara di avere avuto un rapporto completo sotto ai 14 anni, rispetto al 4.6% femminile sotto la stessa soglia) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|