Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Gennaio 2013
 
   
  LAVORO: UNA GARANZIA E UN DIRITTO PER I GIOVANI EUROPEI UNA OFFERTA DI LAVORO DI QUALITÀ, UNA FORMAZIONE O UNO STAGE PER TUTTI GIOVANI SOTTO I 25 ANNI. IN GRECIA E SPAGNA PIÙ DEL 55% DEI GIOVANI ERANO DISOCCUPATI NEL 2011.

 
   
   Strasburgo, 15 gennaio 2013 - La disoccupazione colpisce oggi un giovane europeo su quattro. L´ue sta cercando un modo per combattere questo fenomeno sociale che riguarda un´intera generazione. Lunedì i deputati si confronteranno su un sistema che gli Stati dell´Ue dovrebbero adottare per assicurare che ogni studente possa trovare un posto di lavoro, seguire una formazione o avere un´esperienza lavorativa entro quattro mesi dalla fine degli studi. La proposta della Commissione prevede che tutti giovani sotto i 25 anni dovrebbero avere il diritto di una offerta di lavoro di qualità, una formazione o uno stage entro quattro mesi dalla fine dei propri studi. Questo sistema sarebbe finanziato dal Fondo Sociale Europeo e integrato nelle politiche nazionali degli Stati membri. "È nostro compito evitare che la crisi cancelli il futuro dei giovani cittadini europei" ha dichiarato il presidente del Pe Martin Schulz davanti al Consiglio dell´Ue, il 13 dicembre 2012. "Considerando il tragico livello di dispoccupazione giovanile in Ue, la garanzia per i giovani risulta di vitale importanza". Schulz ha anche invitato la Presidenza irlandese a farne una delle priorità dei mesi a venire. Qualche numero - In Grecia e Spagna più del 55% dei giovani erano disoccupati nel 2011 e la media dell´Ue tocca il 21% (circa 5,5 milioni di persone). Nel 2011 7,5 milioni di persone di età compresa fra 15 e 24 anni in Ue non avevano un lavoro e non seguivano un corso di formazione: ciò costa circa 150 milioni di euro. Mentre il costo di un sistema di garanzia per i giovani ammonterebbe a 21 milioni. Lunedì pomeriggio la deputata socialista francese Pervenche Berès si è rivolta alla Commissione le proprie domande relative all´implementazione del sistema.  
   
 

<<BACK