Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Gennaio 2013
 
   
  ELEZIONI. IL COMUNE DI MILANO SI PREPARA PER LE CONSULTAZIONI POLITICHE E REGIONALI STANZIATI 8,5 MILIONI PER L’ALLESTIMENTO DEI SEGGI, SERVIZI INFORMATICI, PAGAMENTO SCRUTATORI E L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI PRECARI. PREVISTO UN RISPARMIO DI UN 1 MILIONE DI EURO

 
   
   Milano, 15 gennaio 2013 - Sono stati approvati dalla Giunta comunale le linee di indirizzo per la definizione degli interventi necessari a gestire e coordinare le consultazioni elettorali Politiche e Regionali che si terranno il 24 e 25 febbraio. Il Comune ha preventivato una spesa di 8.500.000 di euro, somma che sarà interamente rimborsata per un terzo dalla Regione Lombardia e per la restante parte dal Governo. Rispetto al 2009, quando si svolse l´election day per le elezioni Provinciali e Europee, su due giornate e con lo scrutinio stabilito in due diverse giornate esattamente come quest´anno, si prevede una diminuzione della spese di circa 1 milione. Dell’importo complessivo stanziato dal Comune, 420.800 euro sono destinati all’assunzione di 75 impiegati (provenienti dagli elenchi dei lavoratori precari e dando priorità a chi si trova senza lavoro) per ´rafforzare´ vari uffici comunali, dall’anagrafe sino ai servizi elettorali. Per gli emolumenti dei 5300 scrutatori e i relativi presidenti di seggio la spesa prevista è di 1.356.000 euro. Per gli scrutatori – incarico per il quale si è registrato un boom di richieste - è prevista una retribuzione di 170 euro, per i presidenti di seggio 224. Ci sono, inoltre, 3.900.000 stanziati per gli straordinari del personale già in organico del Comune. 600.000 euro vengono stanziati per le spese tecniche sia di software che di hardware necessarie a garantire il corretto flusso dei dati elettorali dalle sezioni a Palazzo Marino. L’allestimento delle 1250 sezioni, collocate nei 211 plessi scolastici che saranno sede elettorale, comporta un spesa prevista di 808.000 euro. A questi se ne aggiungono 320.000 per le manutenzioni e la gestione degli impianti e eventuali interventi straordinari. Garantito il raggiungimento del seggio anche alle persone con disabilità grazie ad un servizio di trasporto dedicato per un importo di 25.000 euro. 67 mila euro sono destinati alle attività di affissione della propaganda elettorale dei partiti e dei candidati in competizione negli spazi dedicati, e per il controllo delle affissioni abusive. Sono invece state realizzate interamente a costo zero alcune iniziative di comunicazione istituzionale che hanno preso il via la settimana scorsa, con informazioni su come rinnovare o sostituire la scheda elettorale: l’azione informativa è veicolata tramite un banner sul sito Internet e volantini, locandine e manifesti nelle metropolitane, negli spazi di pubblica affissione dedicati nelle sedi dei Consigli di Zona e nelle biblioteche comunali. Inoltre, telefonando al contact center del Comune (020202) si potranno avere tutte le informazioni. Nel corso delle prossime settimane prenderà il via anche una campagna informativa on line. Un vero e proprio vademecum elettronico per i cittadini con tutte le informazioni su quando, come e dove si vota. Il sito del Comune, durante le elezioni fornirà dati sulle affluenze alle urne e poi pubblicherà in tempo reale l’esito dello spoglio delle schede milanesi fino ai dati conclusivi.  
   
 

<<BACK