Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 15 Gennaio 2013
 
   
  GENOVA: INAUGURAZIONE SPAZIO ALLATTAMENTO NIDO AZIENDALE SAN MARTINO: PRIMO PUNTO IN ITALIA, ESEMPIO DA SEGUIRE

 
   
   Genova, 14 Gennaio 2013. "Con oggi si avvia un esperimento molto importante: il primo punto per l´allattamento al seno dentro a un nido. È il primo caso di questo genere nel nostro paese e ne siamo molto contenti. Abbiamo sviluppato il lavoro con l´Unicef e speriamo di applicarlo in tanti altri posti qui in Liguria dove ci sono 250 asili nido, un numero veramente molto elevato. Il momento della mamma con il bimbo per l´allattamento durante la permanenza al nido è importante dal punto di vista sociale, culturale ma anche da un punto di vista clinico e di prevenzione sanitaria perché l’allattamento al seno consente lo sviluppo di anticorpi molto utili nella prima fase della vita. Spero che questo esempio venga imitato in tante altre realtà della nostra regione e del nostro paese. Negli ultimi anni abbiamo investito molto sulle nuove strutture dedicate alla prima infanzia realizzando nidi di grande qualità. Adesso investiremo per aiutare le famiglie, cercando di tenere le rette più contenute, perché ormai molti scelgono il nido non solo sulla disponibilità dei posti ma sulla possibilità di far fronte a un costo piuttosto elevato. In più cercheremo di mettere in atto scelte di grandissima qualità come quella odierna". Lo ha detto ieri  il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando intervenendo insieme con l´assessore alle Politiche sociali Lorena Rambaudi, all´inaugurazione della prima "Papparea" in Liguria, lo spazio messo a disposizione all´interno dei servizi per la prima infanzia per le necessità dei bambini (allattamento, cambio). Erano, inoltre, presenti i presidenti nazionale e provinciale di Unicef, Giacomo Guerrera e Franco Cirio, il direttore amministrativo dell´azienda ospedaliera San Martino, Roberta Serena, il primario di Neonatologia dell´ospedale, Sandro Trasino, e il presidente del Consorzio Agorà, Rosana Cavalli. Realizzato presso il nido aziendale "La trottola" dell´ospedale San Martino, lo spazio è stato voluto dall´assessorato alle Politiche Sociali della Regione Liguria per sostenere l´allattamento al seno prendendo spunto dal progetto Baby Pit Stop dell´Unicef. Il programma mette a disposizione aree dedicate ai bambini che hanno bisogno di essere allattati o cambiati all´interno dei servizi per la prima infanzia che si renderanno disponibili in Liguria. La "Papparea" è uno spazio confortevole, con una comoda sedia e un fasciatoio dove saranno garantiti accoglienza, pulizia, riserbo e in cui le mamme potranno allattare i propri bambini, cambiare il pannolino, trovare materiale informativo sulla prima infanzia. Il nido aziendale di San Martino è stato aperto nel 2005 con un finanziamento regionale di 300 mila euro e può accogliere fino a 50 bambini, per la maggior parte figli di dipendenti dell´ospedale. Come tutti i nidi aziendali è anche aperto alla frequenza dei bambini del territorio.  
   
 

<<BACK