Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerd́ 18 Gennaio 2013
 
   
  PROVINCIA DI PISTOIA: DALL’OSSERVATORIO PROVINCIALE I DATI DEL MOVIMENTO SUL TERRITORIO DEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE E DEL PERIODO GENNAIO OTTOBRE 2012

 
   
  Il movimento dei mesi di Settembre ed Ottobre 2012. Si estende anche ai mesi di settembre e ottobre il trend già registrato ad agosto per il movimento turistico, con il calo di arrivi e presenze. A settembre 2012 le diminuzioni si attestano su –3,57% arrivi e –11,44% presenze. Le perdite riguardano sia le provenienze interne (-1,08% arrivi e –13,71% presenze) che quelle estere (-4,61% e –10,23%), con un risultato meno negativo nell’Area della Valdinievole (-2,75% e –10,73%, di cui –3,65% e –8,96% dall’estero e –0,12% e –14,34% dall’Italia) rispetto a quella Pistoiese (-9,27% e –17,17%, di cui –16,13% e –23,77% dall’estero e –4,06% e –10,34% dall’Italia). In particolare, nel comune di Montecatini le diminuzioni risultano minori (-1,34% e –9,85%), con una crescita per gli arrivi dall’Italia (+2,40% a fronte di –11,22% presenze) e flessioni inferiori per l’estero (-2,31% e –9,19%), a fronte delle perdite di Lamporecchio (-22,26% e –12,43%) e Pescia (-32,73% e –14,15%). A Chiesina Uzzanese le diminuzioni si attestano a –5,15% arrivi e –8,94% presenze; a Monsummano l’andamento è parzialmente positivo (+18,09% arrivi, di cui +34,66% dall’Italia e –7,58% dall’estero, e –40,64% presenze, equamente distribuite tra Italia ed estero); a Pieve a Nievole si registrano +3,76% arrivi e –3,30% presenze. Da segnalare gli ottimi andamenti di Buggiano (+89,36% arrivi e +31% presenze) e Massa e Cozzile (+87,88% e +42,36%), pur con valori assoluti meno significativi. Nell’area Pistoiese il Quadrante Montano registra variazioni negative (-28,25% arrivi e –21,67% presenze) dovute alle flessioni di Abetone (-37,64% e –44,65%) e Cutigliano (-39,16% e –19,18%) e al modesto risultato di San Marcello (-5,67% arrivi e +1,68% presenze). Anche nel Quadrante Metropolitano flettono arrivi (-2,01%) e presenze (-14,99%), con il comune capoluogo in perdita (-6,17% arrivi e –17,89% presenze) a causa del movimento estero (-19,39% e –22,87%), che annulla il risultato parzialmente positivo raggiunto dalle provenienze interne (+7,66% e –9,10%). Quarrata registra un calo degli italiani (-23,13% e –22,75%) e un risultato positivo dei turisti stranieri (-0,81% arrivi e +10,07% presenze) con la conseguente diminuzione complessiva di –18,12% arrivi e –11,91% presenze, mentre Serravalle incrementa arrivi e presenze italiane (+6,96% e +4,23%) e arrivi esteri (+8,26%, a fronte di –18,85% presenze), attestandosi a +7,73% arrivi e –10,85% presenze. Nell’area del Montalbano, infine, si registra un calo più forte per le presenze (-21,51%, di cui –17,70% dall’estero e –30,31% dall’Italia) che per gli arrivi (-1,53%, di cui –5,25% dall’estero e +3,85% dall’Italia). Il mese di ottobre registra diminuzioni sia per gli arrivi (-11,90%, di cui –8,04% dall’estero e –18,84% dall’Italia) che le presenze (-16,73%, di cui –11,84% dall’estero e –26,46% dall’Italia). Le perdite dell’Area della Valdinievole (-11,35% arrivi e –15,83% presenze, di cui –7,58% e –10,90% dall’estero e –19,29% e –26,69% dall’Italia) risultano ancora una volta minori rispetto a quelle dell’Area Pistoiese (-16,66% e –25,54%, di cui –16,02% e –25,94% dall’estero e –16,98% e –25,21% dall’Italia), con andamenti simili a quelli di settembre (Monsummano +4,93% e –21,02%; Chiesina Uzzanese –7,62% e –20,48%; Pescia –39,53% e –35,76%; Pieve a Nievole +8,32% e –27,27%), e le eccezioni nuovamente positive di Buggiano (+41,48% e +26,35%) e Massa e Cozzile (+38,16% e +7,82%). Nell’area Pistoiese il Quadrante Montano presenta flessioni superiori al 40% (-49,84% arrivi e –42,15% presenze) in particolare a causa delle perdite di Cutigliano (-71,06% e –71,68%) e San Marcello (-42,75% e –29,22%), con Abetone in flessione di arrivi (-40,85%) e incremento di presenze (+4,69%). Il Quadrante Metropolitano subisce diminuzioni minori (-9,10% arrivi e –19,61% presenze) grazie agli aumenti di Quarrata (+28,24% e +26,61%) e Montale (+13,14% e +10,14%), che attenuano i risultati di Pistoia (-14,31% e –24,81%) e Serravalle (-4,32% e –20,28%). Risultati negativi anche per l’ area del Montalbano (-6,70% arrivi e –22,89% presenze). Il movimento del periodo Gennaio-ottobre 2012 Complessivamente il bilancio dei primi dieci mesi del 2012, da gennaio a ottobre, si attesta su –3,08% arrivi e –8,11% presenze, di cui –3,22% e –4,36% dall’estero e –2,86% e –14,35% dall’Italia. L’area Valdinievole registra –2,67% arrivi e –7,49% presenze, di cui –2,71% e –3,51% dall’estero e –2,59% e –15,79% dall’Italia, con Montecatini in minor flessione (-1,33% e –5,74%, di cui –1,71% e –1,94% dall’estero e –0,35% e –13,85% dall’Italia) e Lamporecchio (–19,98% e –15,92%, di cui –16,71% e –13,06% dall’estero e –34,14% e –44,17% dall’Italia) e Pescia (–18,70% e –19,98%, di cui –16,28% e –14,31% dall’estero e –21,52% e –29,54% dall’Italia) in peggioramento. Chiesina Uzzanese si mantiene su variazioni simili al periodo precedente (–6,26% arrivi e –18,54% presenze), mentre Monsummano consolida il buon andamento degli arrivi (+7,70%) grazie ai turisti italiani (+14,86%), nonostante le maggiori perdite delle presenze (-23,23%) sia dall’Italia (-20,46%) che dall’estero (–25,81%). Pieve a Nievole migliora l’andamento dei propri arrivi (-1,96%) grazie al movimento estero (+22,10%; arrivi italiani –27,35%) ma non recupera ancora le presenze (-6,22%) a causa delle diminuzioni del movimento interno (-49,03%; estero +15,44%). L’area Pistoiese si attesta su –5,42% arrivi e –11,43% presenze, con diminuzioni interne (-3,59% e –10,48%) ancora minori di quelle estere (-9,56% e –13,18%), e il Quadrante Montano in peggioramento (-7,72% e –9,03%) per i risultati di Abetone (-11,54% e –9,55%) e Cutigliano (-13,94% e –8,99%), con San Marcello ancora positivo (+14,82% e –0,78%). Il Quadrante Metropolitano registra variazioni simili al periodo precedente (–3,80% arrivi e –13,62% presenze, di cui –7,53% e –12,66% dall’estero e –0,90% e –14,72% dall’Italia), con il comune capoluogo che si attesta a –5,91% arrivi e –16,77% presenze (di cui –10,97% e –14,66% dall’estero e –2,03% e –19,40% dall’Italia), Serravalle a –1,21% e –7,48% (di cui –2,10% e –13,36% dall’estero e –0,21% e +1,52% dall’Italia) e Quarrata a –9,91% e –19,52% (in cui emerge il positivo risultato del movimento estero , +5,57% e +15,27%, a fronte di –14,52% e –31,67% dall’Italia). L’area del Montalbano, infine, chiude ancora con variazioni negative (-7,44% arrivi e –15,90% presenze) sia sul fronte estero (-11,03% e –14,10%) che su quello interno (-2,88% e –20,50%)  
   
 

<<BACK