Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 18 Gennaio 2013
 
   
  I PORTI DEL CILENTO SI METTONO IN RETE

 
   
  Presso la sede dell´assessorato ai Trasporti della Regione Campania, alla Presenza dell´assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella, i Sindaci dei Comuni di Agropoli, Castellabate, Camerota, Casalvelino, Centola Palinuro, Montecorice, Pisciotta , Pollica, San Giovanni a Piro e Sapri Hanno Firmato il Protocollo d´intesa: "Naviga Cilento carta blu", per il Sostegno Alle Rete dei Porti turistici di Gestione Pubblica del Cilento. Con il Protocollo Firmato , i Comuni cilentani - sostenuti Dagli Assessorati al Turismo e ai Trasporti della Regione Campania - avviano delle Nazioni Unite Rapporto di Collaborazione reciproca, costituendosi in un´aggregazione - di Cui capofila e coordinatore e Il Comune di Casal Velino - per Realizzare Sistema delle Nazioni Unite di Azioni e Iniziative destinate al turismo nautico campano, Nazionale e Internazionale per la Valorizzazione delle Risorse nautiche e turistiche della costa cilentana. I sottoscrittori s´impegnano a reperire le somme necessarie alla Realizzazione del Progetto da Finanziamenti Pubblici, Regionali, Comunitari Il Progetto prevede la Realizzazione di Una carta Che permette ai diportisti, Sia Che una vela di un motore, di usufruire di Una serie di Servizi convenzionati grazie al coinvolgimento di Operatori Locali e di Settore, a cominciare da posti barca muniti di Tutti i Servizi ea tariffe nia non agevolate Mesi estivi, per destagionalizzare i Flussi turistici. Sono previste poi agevolazioni e promozioni per Alberghi, Ristoranti, Servizi di Trasporto, visite Culturali, escursioni, noleggio di Imbarcazioni, centrifuga sub, scuole vela, Acquisto di prodotti tipici agroalimentari e artigianali, Assistenza logistica, Informazioni Turistiche, manutenzione e Assistenza nautica. Il Tutto Sarà, supportato da Onu grande piano di Comunicazione, con la Registrazione di Onu marchio-logo identificativo del Progetto, Onu internet english version e inglese, la Realizzazione di call center delle Nazioni Unite, Onu centro Prenotazioni e Materiali informativi Utili per i diportisti (venire cartine e guide nautiche e turistiche), totem e Tabelle da posizionare nia Porti, la Partecipazione ai saloni nautici e borse turistiche Alle Europee con Presentazione dell´iniziativa Agli Operatori e alla Stampa Internazionale. Previsto also Il Marchio "Ospitalità Blu Cilento", Una certificazione di Qualità, promossa Dalla Regione Campania In collaborazione con i Comuni Aderenti al Progetto. Saranno inoltre programmaticamente corsi di Formazione Professionale, Sia per il Personale dirigente that a quello di banchina Che opera sui Porti della Rete, al bene di migliorare la Qualità dell´Accoglienza e renderla omogenea nia vari scali, Cosi Come corsi per Operatori e press tour. Il Protocollo d´Intesa e Aperto alla futura Adesione di Comuni ed Enti Altri Che Vogliano contribuire alla Realizzazione del Progetto. "La Realizzazione di Quanto previsto Dal Protocollo Firmato Oggi - spiega l´assessore ai Trasporti della Regione Campania, Sergio Vetrella - potra contribuire a sviluppare le potenzialità turistiche, Economiche e Culturali dei Porti del Cilento, inserendoli nia Mercati Internazionali alla pari dei competitori mediterranei Storici Quali for example Quelli di Francia, Spagna e Croazia non un Caso Si E voluta avviare la Sperimentazione di Questo Modello gestionale -. Che Potra Essere poi applicato Anche Altri Agli Ambiti costieri della Campania - Proprio una non Territorio Che E Gia considerato di altissimo Livello attrattivo , qualità grazie alla Sue delle Acque, alle Politiche di salvaguardia Ambientale, alla densita di Porti turistici e Aree Marine Protette, e alla Presenza di Aree archeologiche Uniche al Mondo Quali Paestum e Velia, inserite inside di Onu Parco Nazionale e Sotto Tutela Unesco  
   
 

<<BACK