|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
COSENZA (SPAZIO EX AUTORIMESSE, VIA TRENTO, 15): PRESENTE! - HAPPENING E MOSTRA PERSONALE DI SHAWNETTE POE E I SUOI 9 OSPITI SEGRETI - DAL 19 GENNAIO 2013, AL 29 GENNAIO 2013
|
|
|
 |
|
|
L’artista Shawnette Poe, nata a Varsavia e reduce dell’interessante personale “Collateral Rooms” di Altomonte a cura di Giovanni Viceconte e dell’importantissima partecipazione al progetto internazionale VIVA Performance Lab - Festival Internazionale di Performance a cura di Tania Bruguera e Cristiana Perrella promosso dal MAXXI e dal comune di Cosenza, inaugura il prossimo sabato 19 gennaio alle ore 19.00 presso lo spazio Ex Autorimesse di via Trento, 15- Cosenza, la mostra personale di dal titolo “Presente”.
La mostra sarà un vero happening durante il quale l’artista e i suoi 9 ospiti segreti ( personaggi della società cosentina) sveleranno se stessi e i 9 ritratti realizzati dalla Poe. Un progetto site-specific per la città, che si è sviluppato in quasi tre anni di lavoro sul territorio.
I protagonisti del progetto, finora non hanno mai visto il lavoro dedicatogli dalla Poe e non sanno chi siano gli altri otto soggetti con i quali condivideranno questa esperienza.
La tensione, creatasi durante la lunga attesa da quando il progetto è iniziato, si scioglierà in di pochi minuti, in cui i protagonisti davanti alle tele riverse, gireranno un‘opera a caso e si (ri)conosceranno tra di loro e nei ritratti. Un’azione che sottolinea il confronto con la visualizzazione di quello che cerchiamo di intuire tutti nella vita: l´immagine che l’altro ha di noi. Il lavoro di Shawnette Poe spazia dalla pittura all’installazione, dalla performance al video, mettendo sempre l’uomo e lo spazio al centro della sua ricerca. Tutto ciò, in questa esposizione diventa evidente soprattutto nel dialogo dell’opera con il luogo espositivo scelto: l’ex autorimessa nel centro di Cosenza, spazio ampio, ruvido, pieno di storie stratificate, che contrasta con la purezza dei dipinti. I protagonisti, raffigurati nelle tele in spazi atemporali e astratti, interagiscono tra di loro, con il pubblico e con lo spazio tangibile che li ospita |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|