|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 23 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
ALLUVIONI 2012: PRESIDENTE REGIONE “UMBRIA HA TRASMESSO TUTTO AL GOVERNO”
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 23 gennaio 2013 - “La giunta regionale ha svolto tutti gli atti di sua competenza relativi al riconoscimento dello stato di emergenza in seguito agli eventi alluvionali dello scorso mese di novembre, collaborando positivamente con il dipartimento nazionale di Protezione civile anche nella definizione della ipotesi di ordinanza e nella individuazione dello stanziamento relativo agli interventi per far fronte alla emergenza ed alla messa in sicurezza del territorio interessato. Tutto il materiale è stato quindi trasmesso in data 3 gennaio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri”. E’ quanto afferma la presidente della Regione Umbria, in riferimento alle interrogazioni presentate sull´argomento da diversi consiglieri regionali. “Abbiamo ripetutamente sollecitato il Governo, anche con colloqui diretti con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, affinché si proceda al più presto al riconoscimento dello stato di emergenza ed al relativo stanziamento delle risorse concordate, così come lo stesso Presidente del Consiglio aveva personalmente anticipato nella sua recente visita ad Orvieto. Da parte della giunta regionale, dunque, non è mai venuta meno l´attenzione e la sollecitazione affinché al più presto venga adottata l´ordinanza in questione, che peraltro condividiamo nella sua impostazione”. “Quanto alle affermazioni di un consigliere regionale, sottolinea la Presidente, gli vorrei ricordare che in una analoga circostanza, come il sisma che ha colpito Marsciano ed altri territori, in oltre due anni il Governo Berlusconi non è riuscito a garantire alcun provvedimento utile a far avviare la ricostruzione. Mentre ciò che di positivo è stato ottenuto per questa ricostruzione è stato possibile grazie al lavoro congiunto effettuato con spirito di collaborazione istituzionale tra Regione e Parlamentari umbri che ha consentito l´approvazione di un provvedimento da parte del Governo Monti che ci ha messo nella condizione di poter dare risposte alle famiglie ed alle imprese che erano state danneggiate dal sisma. Auspico, conclude la Presidente, che vi sia analogo spirito di leale collaborazione al fine di poter garantire, anche a tutti coloro che sono stati danneggiati dagli eventi alluvionali, altrettante opportunità di ripristino dei danni subiti e per tale ragione attendiamo che con sollecitudine il Governo approvi il riconoscimento di stato di emergenza per le zone dell´Umbria colpite dalle alluvioni”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|