|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Gennaio 2013 |
|
|
  |
|
|
TERME DI ABANO MONTEGROTTO: 2° TROFEO DI VOLLEY MEMORIAL CAMPESAN - 26 E 27 GENNAIO
|
|
|
 |
|
|
Squadra che vince non si cambia! Questo è stato il pensiero degli attori coinvolti nella organizzazione dei diversi eventi pallavolistici che hanno contraddistinto il 2012 delle Terme Euganee, dal 1° Torneo di Abano e Montegrotto alle Kinderiadi, con 1000 atleti ed un totale di 4450 presenze. E all’insegna di questo motto tipico del mondo dello sport si sono incontrati alla Presentazione Ufficiale del 2° Trofeo di Volley delle Terme di Abano Montegrotto, intitolato alla memoria di Gianni Campesan, storico Presidente della società Pallavolo Tregarofani Padova, nonché del Comitato Provinciale Fipav, e della moglie Doriana. La manifestazione si terrà il 26 e 27 gennaio nei diversi impianti sportivi di Abano e Montegrotto Terme, con finalissima alle ore 16:00 della domenica presso il Palaberta di Montegrotto. “Una felice collaborazione, - ha esordito l’assessore alle associazioni della Città di Abano Terme, Luca Bordin - come molte tra le ultime, legate al mondo dei giovani e dello sport che hanno visto tutte le nostre categorie mettere qualcosa per contribuire efficacemente alla realizzazione”. “La parte ricettiva, dedicata alla sistemazione dei 200 componenti delle squadre, dei familiari e sostenitori per l’intero fine settimana, sarà presso otto strutture termali, - ha ricordato il Presidente dell’Associazione Albergatori Termali Abano Montegrotto, Gianluca Bregolin – motivo per cui vanno ringraziati gli hotel terme Abano Ritz, Antoniano, Aqua, Bristol Buja, Millepini, Olympia, Palace Meggiorato, Salus, al nostro fianco per l’ottima riuscita della manifestazione, ma anche biglietto da visita per fare scoprire a quanti verranno per la prima volta, tutti i servizi ed i benefici delle nostre terme”. Le Terme Euganee, infatti, punto di riferimento per gli eventi sportivi del 2012 di calcio, pallavolo, ciclismo, equitazione, ginnastica, atletica leggera, si sono focalizzate dalla salute alla pratica sportiva e all’attività fisica a completamento del proprio core business attraverso uno stile di vita sano. A darne testimonianza la presenza dell’Assessore allo sport della Provincia di Padova, Leandro Comacchio: “State dando alle Terme Euganee un’immagine nuova, complici anche i Colli Euganei dove i pendii sposano la causa di sportivi di ogni genere, che quando unita all’ottima ricettività crea una formula perfetta per questo tipo di manifestazioni”. Di grande interesse anche l’intervento del Presidente Coni Veneto Gianfranco Bardelle: “Il Veneto è tutto un campo da gioco dove praticare ogni tipo di sport: le montagne, il lago, il mare, le colline, le terme. Questa meraviglia ci aiuta a rendere lo sport un valore aggiunto sempre vincente nel nostro Paese, grazie ai tanti volontari che se ne occupano, ma anche alle istituzioni che abbracciano questo movimento e accolgono questa piccola economia”. I saluti della Fipav nazionale sono giunti da parte di Adriano Bilato che l’anno scorso, da Presidente di Fipav Veneto, ha tenuto a battesimo la manifestazione, ora consigliere nazionale. “Ringrazio le istituzioni del territorio di Abano e Montegrotto ed il Consorzio Terme Euganee per la continua collaborazione e attenzione nei confronti del nostro sport. Un grazie va anche al Comitato Provinciale di Padova per aver portato un’altra importante manifestazione giovanile nel nostro territorio”. Prodigo di complimenti anche il Vicepresidente Fipav Veneto Giovanni Piaser: “Si tratta di una manifestazione che è nata importante, non ha avuto bisogno di fare la gavetta, ma è sbocciata già adulta, rodata e sta ottenendo grande riscontro.” Il connubio Terme&sport è parte integrante delle attività del Consorzio Terme Euganee, il cui Presidente Mauro Voltolina ha dichiarato: “L’obiettivo, in larga parte già raggiunto, è quello di portare tanti giovani alle Terme con una pianificazione di manifestazioni sportive d’eccellenza, che portano economia alle strutture e ci conferiscono la leadership nel campo sportivo nonché turistico in ambito regionale. Con le amministrazioni stiamo redigendo i prossimi passi in ottica biennale e con Fipav la collaborazione è continua e aperta ad ogni loro proposta. Abbiniamo la salus per aquam allo sport per aquam, arricchito dei benefici delle nostre acque e fanghi.” Un punto segnato dal Consorzio Terme Euganee grazie alla palla alzata da Fipav Padova, il cui Presidente, Stefano Camporese, ha approfondito i dettagli della due giorni di competizioni. “Tra le dodici squadre ci sono nomi importanti. Solo due le padovane, che attraverso le eliminatorie hanno ottenuto la qualificazione, e giocheranno contro le migliori realtà del panorama nazionale selezionate da un team di esperti. Anche i tecnici sono di tutto rispetto, basti pesare che in panchina abbiamo allenatori nazionali come Beppe Bosetti o di serie A1 come Giuseppe Giannetti, protagonisti di almeno una ventina di scudetti. Continuiamo a ricevere i complimenti per la manifestazione dello scorso anno sia dal punto di vista tecnico che per l’organizzazione, i servizi e l’accoglienza. Per questo pensiamo già che l’anno prossimo la manifestazione sarà a 16 squadre e introdurremo un secondo evento dedicato alla categoria maschile Under 15. Si viene a questo Trofeo per vincere e migliorarsi, ogni partita sarà una festa divertendosi e sudando, come direbbero Doriana e Gianni Campesan”. --- Il torneo. Sono le ragazze che, dopo già qualche anno di duro impegno in palestra, sono pronte a “spiccare il salto” verso i più alti livelli del volley. La categoria scelta per il torneo è l´under 16 femminile, quella che offre i maggiori spunti di interesse tecnico per il volley giovanile. Il Trofeo delle Terme Abano Montegrotto – Memorial Gianni e Doriana Campesan punta dunque per prima cosa sulla qualificazione tecnica delle partecipanti. Per questo le due squadre padovane che prenderannoparte alla manifestazione, Leali di Padova e Pool Patavium Padova, sono arrivate a questo punto dopo un torneo di qualificazione che ha visto impegnate altre sei squadre della provincia. Le altre dieci squadre rappresentano il meglio di tutta la penisola dal punto di vista dei progetti sul giovanile. Il Veneto è rappresentato anche dall´Antares Verona, la Spes Conegliano Treviso, il Torri Vicenza e la Service Med San Donà, che conta su uno dei tecnici più preparati del settore, Giuseppe Giannetti. Tra le altre squadre del roster sono le pordenonesi della Libertas Fiume Veneto e le emiliane dell´Idea Volley Bologna. La Lombardia è rappresentata invece dalla Pallavolo Curtatone Mantova e dal Progetto Volley Orago, con Beppe Bosetti, altro “maestro della pallavolo giovanile femminile, in panchina. Una delle regioni più pallavolistiche d´Italia, le Marche, è rappresentata dalla Robur Sport Pesaro, mentre non manca una squadra della capitale, il Volleyro´ Casal de Pazzi Roma. Nei quattro campi di gara (Alberti, Vittorino da Feltre e Palasport ad Abano Terme, Palaberta a Montegrotto Terme) si giocheranno così, dalle 9 di mattina di sabato 26 gennaio alle 16 di domenica 27 gennaio (quando si disputerà la finale al Palaberta) un totale di 28 partite, dirette da 16 arbitri, per i quali il torno rappresenta una particolare ed importantissima occasione di qualificazione. Tutti i dettagli, i risultati in tempo reale e le immagini della manifestazione sono disponibili sul sito ufficiale: http://trofeotermeabanomontegrotto.Fipavpd.net Aggiornamenti anche su twitter (@fipavpd , hashtag #Memorialcampesan) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|