FRANCIA E GIAPPONE INAUGURANO LA RETE DI RICERCA SULLA CATALISI AMBIENTALE
Milano, 26 febbraio 2007 - Si è costituita una nuova rete internazionale che studierà i processi catalitici utilizzati per ridurre l´inquinamento atmosferico e la contaminazione dell´acqua. La rete, denominata Ecsaw (Environmental catalysis for sustaining clean air and water), è un´impresa comune del Cnrs, il centro nazionale della ricerca scientifica francese e dell´Aist, l´istituto nazionale della scienza e delle tecnologie avanzate giapponese. Alla rete partecipano anche molte università francesi che si avvarranno della collaborazione decennale in questo campo tra ricercatori francesi e giapponesi. La catalisi ambientale riguarda lo sviluppo di catalizzatori capaci di trasformare composti dannosi per l´ambiente o di produrre sintesi catalitiche alternative di importanti composti senza formare sottoprodotti ecologicamente inaccettabili. I catalizzatori che possono, per esempio, limitare le emissioni nell´atmosfera e depurare l´acqua, avranno un ruolo di primo piano nella creazione di processi produttivi più puliti e più sostenibili in settori altamente inquinanti, quale l´industria chimica. Nei prossimi quattro anni i ricercatori dei due paesi concentreranno la loro attenzione sui seguenti aspetti: riduzione di Nox (ossidi d´azoto); nuovi combustibili per celle a combustibile; decontaminazione dell´aria e dell´acqua mediante fotocatalisi; chimica verde. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. Cnrs. Fr/ .