|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 27 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
VII° EDIZIONE UMBRIA-BIOL 2007 UN’OCCASIONE PER CIRCA 700 AZIENDE OLIVICOLE BIOLOGICHE DELLA REGIONE. IL 10 MARZO IL TERMINE PER PRESENTARE LE ISCRIZIONI
|
|
|
 |
|
|
Perugia - Simbolo del paesaggio e della tradizione produttiva della regione, l’olivicoltura in Umbria investe circa 27. 000 ettari coltivati ad oliveto, con una produzione di olive variabile a seconda dell’annata, da 30. 000 a 60. 000 t che rendono da 5. 500 a 11. 000 t, di cui l’85% appartenente alla categoria merceologica dell’extravergine. In questa realtà, valore aggiunto costituiscono le produzioni olivicole attraverso metodi organici, con circa 700 aziende biologiche produttrici su una superficie di circa 3500 ettari certificati Icea (Istituto Certificazione Etica e Ambientale) Proprio a queste ultime aziende si rinnova, anche per quest’anno, l’invito a partecipare alla Vii edizione di Umbria Biol, il premio per il miglior Olio extravergine da agricoltura biologica promosso dal Comune di Giano dell´Umbria, Aiab e Aprol. Come sempre le categorie in concorso sono due e riguardano gli oli di produzione aziendale e gli oli, anche in miscela, dei confezionatori. Ogni azienda potrà presentare un massimo di due oli diversi per categoria che saranno analizzati in laboratorio e assaggiati da un panel di esperti. Quattro saranno gli esemplari prelevati: uno resterà all’azienda produttrice, uno sarà utilizzato per l’esame organolettico da parte del Panel regionale e i restanti due serviranno per l’esame chimico-fisico e la conferma dell’assenza di residui da fitofarmaci. Ogni campione sarà, inoltre, corredato da un’etichetta recante gli estremi del prelievo (numero, data, denominazione della ditta) e, nel caso in cui si tratti di olio a denominazione d’origine, nell’etichetta sarà riportata anche la dicitura “Dop” o “Igp”. Entro il 10 marzo 2007 le aziende intenzionate a partecipare al concorso potranno prendere visione del regolamento e iscriversi alla segreteria tecnica del premio Biol c/o Sol. Eco. Via Gagarin 1/c Ellera di Corciano, tel. 075. 5171791, fax 0755176406, mail soleco@aiab. It. Le manifestazioni pubbliche di promozione e premiazione si svolgeranno alla fine di aprile 2007 e permetteranno agli oli premiati in questa selezione regionale di concorrere al Premio internazionale Biol Città di Andria, che si terrà dal 20 al 23 aprile 2007, dove l’eccellenza umbra ha riscosso sempre consensi e premi. Accanto ai due premi principali, Umbria-biol per il miglior olio extravergine d’oliva da agricoltura biologica e Umbria-biolblended per la miglior miscela, ci saranno Umbria-biolpack per la migliore confezione di olio, il premio “Olio stampato” assegnato dai giornalisti e, per il secondo anno, il premio “Giuria popolare” risultato della valutazione dei cittadini che assaggeranno gli oli biologici in gara nelle piazze di Perugia e Terni. Umbria Biol sarà, dunque, un’occasione per mettere a confronto e promuovere il settore biologico regionale e le aziende dell’Umbria che adottano metodi organici. I premiati dell’anno scorso: Categoria Umbria-biol:l 1. Azienda Agraria Giovanni Batta, Perugia 2. Azienda Agraria Franco Betti, Assisi (Pg) 3. Le Case Gialle Mauro Colonna, Gualdo Cattaneo (Pg); Categoria U-biolblended: 1. Azienda Agraria Bacci Noemio, Gualdo Cattaneo (Pg), 2. Azienda Agraria Moretti Omero, Giano dell´Umbria (Pg); Categoria U-biolpack: 1. Azienda Agraria Apolloni Paolo, Foligno (Pg); Categoria Olio Stampato: 1. Azienda Agraria Moretti Omero, Giano dell´Umbria (Pg); Categoria Giuria Popolare: 1. Azienda Agraria Verdacchi Lucia, Voc. Montanaro 64, 06060 Paciano (Pg). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|