|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Febbraio 2013 |
|
|
  |
|
|
AMBRIENTE: DOMANI A ROMA LA PRESENTAZIONE RAPPORTO ANNUALE SHARE
|
|
|
 |
|
|
Roma, 6 febbraio 2013 - Il 7 febbraio , ore 15 verrà presentato a Roma il rapporto annuale "Share (Stations at High Altitude for Reaserch on Environment) - Un anno di risultati sul clima e l’ambiente in alta quota". L´evento è organizzato dal Comitato Ev-k2-cnr, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dall’agenzia Stampa Ansa. L’edizione Share 2012 (Stations at High Altitude for Reaserch on Environment), presenta con una nuova dinamica il progetto di Ev-k2-cnr su clima e montagne: Report, Highlights e Focus. Al Report annuale che riassume i principali risultati ottenuti dai ricercatori afferenti al Progetto, quest’anno abbiamo aggiunto gli Highlights riferiti ai Work Pakages ed un Focus riguardante una attività di ricerca importante da segnalare. Contestualmente a Share 2012 viene poi presentato l’Annuario dei Dati 2011, che raccoglie le informazioni riguardanti le stazioni meteorolologiche della rete Share. Quella del Progetto Share è un unicum e un eccellenza nel panorama della ricerca scientifica italiana: progetto internazionale di monitoraggio climatico ambientale ad alta quota, che grazie all’eccezionalità dei suoi dati e alla continuità delle misure svolte in zone remote del pianeta, è stato inserito nei maggiori programmi sul clima e l’ambiente a livello internazione (Unep -Programma Ambientale delle Nazioni Unite, Wmo- Organizzazione meteorologica mondiale, Geo-gruppo intergovernativo ad hoc per le Osservazioni della Terra, solo per citarne alcuni. Tra gli Highlights, che per la prima volta in questo documento trovano spazio, viene presentato un nuovo impegno che ci siamo assunti: promuovere la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 Giugno) nelle scuole della Valle del Khumbu, in Nepal, per illustrare e parlare ai ragazzi di clima, ambiente, montagne e delle ricerche svolte al Laboratorio Piramide. A questo Highlight è dedicata la nostra copertina e la mostra dei disegni che potrete vedere Spazio Europa, perché il futuro dell’ambiente e delle montagne che studiamo passa dai ragazzi e dai giovani, a cui Share dedica particolare attenzione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|