|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Febbraio 2013 |
|
|
  |
|
|
CESE SOSTIENE REDING: DONNE NEI CONSIGLI DI SOCIETÀ QUOTATA IN BORSA
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 18 febbraio 2013 - Un parere adottato dal Comitato economico e sociale europeo durante la sessione plenaria del 13 Febbraio, 2013 appoggia la proposta della Commissione europea, che istituisce un sistema temporaneo di quote per le donne nei consigli di società quotata in borsa. Tale misura è ritenuta necessaria per colmare il divario di genere a livello di top management e di garantire pari opportunità di accesso alle schede aziendali. Secondo il documento della Commissione, l´85% dei non esecutivi membri del consiglio e il 91% dei membri del comitato esecutivo delle società europee sono uomini. Il progetto di direttiva proposto dalla Commissione mira ad avere almeno il 40% di donne non esecutivi nei consigli di amministrazione delle società quotate con 250 dipendenti entro il 2020 +. Nel parere elaborato da Madi Sharma (gruppo Datori di lavoro ´, Regno Unito), il Comitato sottolinea il suo sostegno a questa iniziativa, proponendo una serie di proposte che aiutino a raggiungere l´obiettivo fissato dalla Commissione. Il Comitato riconosce che le quote non sono il metodo ideale per realizzare una vera parità tra i sessi, ma, nel contesto attuale, sono lo strumento più efficace per equilibrare le disparità esistenti e ripristinare la dignità delle donne. Sharma ha detto che lei ha accolto con favore il compromesso raggiunto sul suo parere, sottolineando "l´importanza delle parti sociali e il sostegno della società civile per la Commissione nei suoi sforzi volti a promuovere l´uguaglianza, la diversità e la trasparenza del sistema di nomina dei membri del consiglio di società", che tende essere opachi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|