|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 18 Febbraio 2013 |
|
|
  |
|
|
MILANO: ACCORDO TRA ISTITUZIONI PER PROGETTO ´IMMIGRATION CENTER´
|
|
|
 |
|
|
Milano, 18 febbraio 2013 - Accordo tra le istituzioni milanesi per la progettazione di un centro unico di servizi per i cittadini immigrati – Immigration Center – a Milano. La Giunta ha approvato oggi il protocollo di intesa con Prefettura, Questura, Asl Milano e Uffici scolastici regionale e territoriale di Milano. L’impegno è di avere entro il 30 settembre di quest’anno il progetto di una nuova struttura dedicata ai cittadini immigrati e destinata a ospitare e fornire, secondo il modello anglosassone del one-shot-shop, tutti i servizi relativi alla loro presenza sul territorio cittadino. Il Centro dovrà fornire anche le informazioni indispensabili all’orientamento di chi si prepara a soggiornare o a risiedere a Milano e si occuperà di tutti gli ambiti previsti dalle politiche per l’integrazione: educazione, lavoro, casa, salute, tutela legale, antidiscriminazione, welfare, sicurezza sociale e scambio interculturale. Nell’immigration Center saranno trasferiti uffici, servizi e personale oggi suddivisi in diverse sedi tra le diverse istituzioni. Il Protocollo approvato il 15 febbraio sancisce anche l’attivazione di un Tavolo tecnico interistituzionale, cui parteciperanno tutti i firmatari dell’accordo e che sarà strumento operativo di raccordo e confronto costante tra le diverse competenze e funzioni riguardanti la presenza di cittadini stranieri a Milano. “Con l’approvazione del Protocollo di intesa con le istituzioni – spiega l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino – avviamo la fase di progettazione dell’Immigration Center. Questa struttura diventerà il punto di riferimento per i cittadini stranieri e immigrati che arriveranno a Milano per periodi brevi o per viverci, rivoluzionando i servizi di accoglienza e di informazione. Non più quindi servizi sparsi su tanti uffici in città, ma un’unica sede e un’ unica governance. L’obiettivo è che sia pronto per il 2015”. Insieme all’Immigration Center, Milano sperimenterà la messa on line di un portale dell’integrazione, luogo di raccolta e di scambio di buone pratiche promosse a livello territoriale in tema di accoglienza e integrazione dei cittadini stranieri e immigrati. Il progetto gode di finanziamenti statali ed è realizzato grazie a una convenzione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ed Anci. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|