Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 25 Febbraio 2013
 
   
  LAVORO: GIUNTA UMBRIA APPROVA ACCORDO CON PROVINCE PER 11,2 MLN

 
   
  Pescara, 25 febbraio 2013 - La Giunta Regionale, su proposta dell´Assessore alle Politiche del Lavoro, ha approvato lo schema di Accordo Interistituzionale sottoscritto l´8 gennaio scorso dalla Regione Abruzzo e le Province di Chieti, L´aquila, Pescara e Teramo per lo stanziamento di 11,2 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo. I fondi sono destinati alla promozione dell´orientamento, dell´istruzione e formazione professionale e delle politiche attive del lavoro. La delibera approva anche lo schema di accordo bilaterale che sarà sottoscritto dalla Regione e ogni singola Amministrazione provinciale e che di fatto disciplina gli adempimenti cui sono sottoposte le Province nel loro nuovo status di "Organismo Intermedio" nella gestione delle linee di intervento cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo."si affidano alle Province risorse importanti per chi cerca un lavoro e per il miglioramento dei servizi dei centri dell´impiego. La gestione operativa delle risorse è ora direttamente nelle loro mani", chiariscono in Assessorato. "Dopo la confusione normativa che c´è stata a livello nazionale con i decreti Salva Italia e Spending review sul loro futuro ruolo, abbiamo dato la possibilità alle Province di ripartire con risorse importanti per garantire i servizi dei loro Centri per l´Impiego. Ora entriamo anche nella descrizione dettagliata e analitica, attraverso gli accordi bilaterali, delle azioni operative e degli obiettivi da raggiungere attraverso questi fondi. L´obiettivo è dare ai lavoratori abruzzesi servizi più efficienti per facilitare la ricerca del lavoro, anche attraverso le riqualificazione delle proprie competenze professionali".  
   
 

<<BACK