|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 01 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
VENEZIA (UNIONCAMERE DEL VENETO): TECH-TOUR, LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DI CULTURA E TURISMO - 1 MARZO, ORE 9.00
|
|
|
 |
|
|
La promozione degli itinerari romani e bizantini fra Italia, Slovenia, Croazia e Serbia. La tecnologia al servizio del patrimonio culturale e storico. Partono dal Veneto gli itinerari culturali promossi nell’ambito del progetto europeo “Tech-tour, Tecnologia e turismo: la realtà aumentata per la promozione degli itinerari romani e bizantini”, finanziato dalla Dg Impresa della Commissione Europea, che vuole promuovere due itinerari europei (“percorso romano” dell’Iter Romanum e Via Annia che parte dall’Italia, attraversa Slovenia e Croazia e finisce in Serbia; “percorso bizantino” lungo le coste dell’Italia, Slovenia e Croazia) applicando le tecnologie Ict. Tech-tour, progetto della durata di 12 mesi che ha come capofila Unioncamere del Veneto–eurosportello e coinvolge 12 partner (Regione Veneto, Marco Polo System, Fondazione Aquileia, Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio, Urban Development Centre, Liveviewstudio, Museo Civico di Lubiana, Camera di Commercio di Lubiana, Città di Fiume, Museo Archeologico dell’Istria e Città di Rovigno), ha l’obiettivo di promuovere due storiche rotte transnazionali sulla base del patrimonio culturale e storico comune; rafforzare l´identità europea favorendo il dialogo interculturale tra i Paesi membri dell’Unione Europea e i Paesi candidati e potenziali candidati; rafforzare il potenziale turistico dei siti lungo i percorsi; promuovere percorsi e servizi legati al turismo con l´applicazione di nuove tecnologie informatiche Ict rafforzando il trasferimento di conoscenze fra i Paesi dell’Ue; promuovere lo sviluppo dell´industria del turismo. Le attività del progetto riguardano la mappatura dei due itinerari storici; identificazione dei siti storici e dei loro contenuti; creazione di un database per la geolocalizzazione guidata; creazione di modelli 3d dei monumenti; workshop internazionali. Nell’ambito del progetto, Unioncamere del Veneto–eurosportello organizza il workshop internazionale “Tech-tour: La tecnologia al servizio della cultura, un’opportunità per il turismo”, in programma venerdì 1 marzo, dalle ore 9.00, presso Unioncamere del Veneto – Pst Vega, Marghera–venezia. Un’occasione per presentare i principali risultati del progetto e discutere dei vantaggi e possibili applicazioni dei sistemi Ict più avanzati ai percorsi turistici e culturali. Dopo i saluti di Gian Angelo Bellati, segretario generale Unioncamere del Veneto, Valentino Izzo, Commissione europea–Dg Impresa, Giuseppe Fedalto, presidente Camera di Commercio di Venezia, Paolo Rosso, assessorato al Turismo Regione Veneto, e Pietrangelo Pettenò, Mps Geie, seguiranno la descrizione del progetto e il caso dell’innovazione tecnologica nella valorizzazione del sito archeologico di Aquileia a cura di Gianni Fratte, direttore Fondazione Aquileia. Dopo la tavola rotonda “Innovazione e turismo: casi di studio e discussione tra gli operatori turistici e imprenditoriali”, che vedrà partecipare imprenditori ed esperti nella realizzazione di tecnologie applicate alla cultura, verranno illustrati “Gli itinerari romano e bizantino promossi dal progetto ed altri progetti europei applicati al turismo” con le testimonianze di Fondazione Aquileia, Museo Archeologico di Pola, Centro per lo sviluppo urbano di Belgrado. Il programma integrale dell’incontro http://www.Unioncameredelveneto.it/userfiles/id169__2013.03.01_techtour_programma.pdf |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|