|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 05 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
LUCI, OMBRE E COLORI AL CTP PETRARCA
|
|
|
 |
|
|
Padova, 5 marzo 2013 - Continuano le lezioni di musicologia alla Scuola Petrarca (via Concariola, 9), con tre appuntamenti sul nuovo tema dal titolo “Musica e… teatro: luci, ombre e colore nel teatro del primo Novecento”, mercoledì 6, mercoledì 13 e mercoledì 20 marzo alle ore 17.00, nell’ambito degli appuntamenti con la musica del nuovo ciclo di incontri tematici sul linguaggio musicale intitolato “Intermezzi… musicali”, organizzato dal Centro Territoriale Permanente F. Petrarca in collaborazione con l’Associazione Mikrokosmos. Sarà Marzia Maino, laureata in Storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo presso l’Università di Padova, ad esplorare luci, ombre e colore nel teatro del primo Novecento, partendo dalle idee di Fortuny, giungendo fino alle esperienze di Valente, Bragaglia, Ricciardi e alcuni futuristi che sulla scena hanno giocato con la luce elettrica, la musica e costumi colorati. Marzia Maino, laureata in Storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo presso l’Università di Padova con un lavoro incentrato sull’illuminotecnica nello spettacolo a Vicenza tra Rinascimento e Barocco. Si è occupata, inoltre, della poetica teatrale di Mariano Fortuny, ha partecipato alla catalogazione delle messinscene ruzantiane nel Novecento, collabora ai progetti Herla (archivio informato sulla spettacolarità dei Gonzaga dal 1480 al 1630 avviato dalla Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo), e Amati (Archivio Multimediale degli Attori Italiani diretto dall’Università di Firenze). Attualmente svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Spettacolo dell’Università di Padova. Per informazioni rivolgersi a: Centro Ctp - Scuola Media Petrarca, tel. 049.8751027; Associazione Musicale Mikrokosmos, tel: 333.5391844 - 340.4621224 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|