|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 08 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
RUN ALPE ADRIA NETWORK DI PROMOZIONE TRANSNAZIONALE
|
|
|
 |
|
|
Per la prima volta in Europa nasce un circuito tra le corse di tre Paesi che unisce tre città: Klagenfurt, Lubiana e Trieste. Run Alpe Adria, rete del podismo e della promozione turistico-sportiva transnazionale, comprende Maratona d´Europa - Maratonina di Trieste, Worthersee Halfmaraton e Ljublianski Maraton e chi si iscriverà a tutti e tre gli eventi concorrerà a un montepremi complessivo di 12 mila euro. In programma rispettivamente le domeniche del 5 maggio, 18 agosto e 27 ottobre, le gare della Run Alpe Adria "costituiscono un network frutto di attività che come istituzioni stiamo perseguendo ai vari livelli" ha detto l´assessore regionale alle Attività produttive, Federica Seganti, sottolineando l´importanza di "mettere assieme non solo le risorse finanziarie, scarse per tutti, ma anche e soprattutto le forze e le risorse umane, i talenti, le capacità, le intelligenze e il volontariato, che in manifestazioni come queste è un elemento essenziale". "Un anno fa, anche grazie alla collaborazione con le Agenzie per il Turismo slovena e carinziana, abbiamo messo a punto il progetto Alpe Adria Trail, che attraverso vari percorsi porta dal Grossglocker fino all´Adriatico passando per Slovenia e Tarvisiano" ha detto l´assessore, ricordando che l´intento era promuovere in maniera diretta il territorio. "Run Alpe Adria è un altro tassello, forse più importante - ha aggiunto - perché se Alpe Adria Trail si deve al lavoro delle Agenzie, questa è una proposta che viene da associazioni private che colgono nel segno e, con grande lungimiranza, si mettono assieme per promuovere le attività che si svolgono nei tre Paesi". L´iniziativa è stato presentata questa mattina a Trieste (altre due conferenze stampa sono previste per il pomeriggio a Klagenfurt e per domattina a Lubiana) allo Starhotels Savoia Excelsior Palace Hotel alla presenza, oltre che di Federica Seganti, dell´assessore comunale allo Sport, Emiliano Edera, del vicepresidente regionale del Coni, Francesco Cipolla, e del presidente provinciale della Fidal, Diego Cafagna, che hanno assicurato al progetto pieno appoggio, nonché dei testimonial Stefano Scaini e Giacomo Licen Porro. Assieme al direttore del dipartimento dello Sport del Comune di Lubiana, Marko Kolen, e al principale esponente organizzativo della Karnten Lauft, Martin Kroissenbacher, ha illustrato gli obiettivi della collaborazione Fabio Carini, Presidente della Nuova Bavisela, società sportiva organizzatrice della Run Alpe Adria assieme a Kleine Zeitung e a Timing Ljubljana. "È un evento storico - ha detto Carini, ricordando che l´iscrizione è riservata agli atleti comunitari ed è gratuita - perché abbiamo portato a casa in pochi mesi quello che non sono riusciti a fare due candidature olimpiche". Run Alpe Adra (www.Run-alpe-adria.com) unisce infatti territori che possono trarre vantaggi importanti da una comune promozione economica, turistica e sportiva e il risultato, ha osservato il presidente della Bavisela, si deve "all´amicizia, agli ottimi rapporti che uniscono gli organizzatori delle maratone di Trieste, Klagenfur e Lubiana e che ci hanno consentito di offrire una nuova opportunità a un bacino che va dai 50 ai 70 mila podisti". Un impegno assunto, ha concluso "consapevoli che assieme a chi corre viaggia forte anche l´economia e che così vengono coinvolte, in modo anche emozionale, realtà che altrimenti forse non riuscirebbero a entrare in contatto" |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|