Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Marzo 2013
 
   
  L’UNIVERSITÀ DI PAVIA PARTECIPA A “MONDOMUSICA NEW YORK”. 15-17 MARZO 2013 – NEW YORK

 
   
  Pavia, 14 marzo 2013 - L’università di Pavia sarà presente alla prima edizione di “Mondomusica New York”, una delle più importanti fiere internazionali del settore musicale che si terrà dal 15 al 17 marzo 2013 presso il Metropolitan Pavilion& The Altman Building di New York. La manifestazione che già da 26 anni si svolge a Cremona, si propone di presentare e valorizzare anche negli Stati Uniti l’eccellenza italiana in ambito di liuteria e di musica. Un’occasione unica per presentare liutai, musicisti, collezionisti, studiosi ed editori di tutto il mondo. In questo ambito si inseriscono anche i due seminari tenuti dall’Università di Pavia, perpresentare le novità in ambito di ricerca e valorizzazione dei beni culturali. L’ateneo pavese sarà rappresentata dal prof. Marco Morandotti direttore del Cisric e dal prof. Pietro Zappalà del dipartimento di Musicologia. Il 15 marzo il professor Morandotti, Direttore del Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche per la Conservazione del Patrimonio Culturale dell’Università di Pavia (Cisric), presenterà le attività del Laboratorio Arvedi di diagnostica degli strumenti musicali, con un seminario dal titolo “The integrated approach to cultural heritage preservation at the University of Pavia, Italy”. Nel pomeriggio dello stesso giorno alle ore 17,00 il prof. Pietro Zappalà, docente del Dipartimento di Musicologia, terrà un intervento dal titolo “Presentation: The Department of Musicology of Pavia’s University and its activity for the violin world”, una panoramica dell’attività di Musicologia – unico corso di laurea in Italia – con un approfondimento dedicato alla scrittura di Stradivari. Tutte le informazioni sul sito www.Mondomusicanewyork.com    
   
 

<<BACK