Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 14 Marzo 2013
 
   
  AOSTA, PREVISIONI METEO: PROPOSTA DI ROLLANDIN ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI

 
   
  Aosta, 14 marzo 2013 - Nella seduta di mercoledì 13 marzo, della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, che si è svolta a Roma, il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, ha presentato un ordine del giorno volto al coinvolgimento diretto delle Regioni nella politica di gestione della trasmissione delle previsioni meteorologiche della Rai, quale servizio pubblico radiotelevisivo. «La recente allerta meteo, – ha detto il Presidente Rollandin all’Assemblea dei colleghi di tutte le altre Regioni italiane e delle Provincie autonome - diramata in occasione delle nevicate che hanno interessato l’Italia nel mese di febbraio, ha riportato d’attualità un tema rilevante per tutte le Regioni italiane: la dissonanza di informazioni e di situazioni riguardo le previsioni meteorologiche diffuse attraverso i canali radiotelevisivi della Rai, dissonanza che provoca sfiducia nei confronti dei ‘’bollettini’’ sui quali le Regioni investono da tempo mezzi e professionalità, per far crescere i sistemi di prevenzione e di allerta legati alla tutela degli abitanti e del territorio». Visto che la diffusione dei dati meteorologici è di fondamentale importanza per il sistema di Protezione civile, poiché questi sono infatti alla base della comunicazione di possibili situazioni di allerta o di pericolo, così come considerato il fatto che le previsioni meteo, e soprattutto quelle mandate in onda dalla radiotelevisione pubblica, orientano quotidianamente anche decisioni e comportamenti, che hanno forti ricadute socio-economiche, legate in particolare al settore turistico, il Presidente Rollandin ha ritenuto opportuno coinvolgere la Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome per trovare una soluzione definitiva ad un problema che si è riproposto più volte. Considerato che la Rai articola i propri spazi dedicati agli approfondimenti delle previsioni meteo, in base ai dati elaborati dall’Aereonautica militare e che l’accordo Rai/aereonautica contiene il vincolo che tutti i contenuti tecnici delle previsioni meteo - anche quelli locali - vengano forniti esclusivamente dal Servizio meteorologico dell´Aeronautica militare, escludendo così ogni rapporto con i Servizi meteorologici regionali e con i Centri funzionali regionali, l’Assemblea dei Presidenti ha conferito mandato al Presidente Rollandin di farsi portavoce, a nome della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, presso la Rai per addivenire ad una soluzione, affinché il servizio pubblico garantisca di essere uno dei principali veicoli attraverso cui diffondere le migliori previsioni meteorologiche locali, a favore del cittadino, anche e soprattutto in caso di rischio meteoidrologico. In conclusione di seduta, Rollandin ha quindi ringraziato i colleghi per l’attenzione posta ad una problematica che è risultata essere comune a tutte le Regioni e ha evidenziato ancora che: «l’attuale situazione rischia di pregiudicare l’efficacia della comunicazione. Ma ancor di più la qualità delle informazioni diffuse in materia di previsioni meteorologiche a scala regionale e locale in questo settore riveste una particolare importanza per quanto riguarda la qualità e l´autorevolezza delle informazioni, sulle quali si potrà anche iniziare la lunga e delicata fase della crescita culturale del pubblico, volta in questo caso all´educazione all´uso delle previsioni meteorologiche».  
   
 

<<BACK