Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Marzo 2013
 
   
  BANDA LARGA: GIUNTA A CODROIPO COLLEGATA CON TRE SEDI MUNICIPALI

 
   
  Codroipo, 18 marzo 2013 - La dimostrazione plastica di una realtà che non si nota ma sta diventando l´asse portante delle comunicazioni pubbliche, private e delle imprese in un futuro sempre più vicino. Questo è avvenuto nella parte iniziale della seduta del 14 marzo della Giunta regionale, quando presidente ed assessori hanno potuto dialogare, collegati nella rete regionale a banda larga, da quattro sedi municipali diverse: Codroipo, San Pietro al Natisone, Tarvisio e Ampezzo. Il programma Ermes dell´amministrazione regionale, che Insiel è incaricata di realizzare, prevede la creazione di una dorsale in fibra ottica per un totale di 1635 chilometri che collegheranno oltre 1200 sedi della pubblica amministrazione, comprese le strutture sanitarie, in grado di operare tra loro nella Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Regionale (Rupar). Dal 2011 ad oggi sono stati cablati 710 chilometri, 376 chilometri sono in corso di esecuzione; per ulteriori 186 chilometri le gare sono in corso di aggiudicazione, mentre per 111 chilometri le gare sono in pubblicazione. Altri 550 chilometri di infrastrutture serviranno a cablare le aree industriali ed i distretti industriali della regione. Entro il 2014, ha annunciato alla Giunta l´assessore regionale alle Infrastrutture, si darà copertura all´intero territorio del Friuli Venezia Giulia. Per consentire a questo servizio ´immateriale´ di essere utilizzabile da cittadini e imprese, la Giunta regionale ha scelto di rendere la struttura disponibile agli operatori privati, autorizzati al collegamento finale verso il cittadino utente. Insiel aprirà le trattative con gli operatori privati interessati seguendo l´innovativo indirizzo scelto dalla Giunta regionale che non prevede una cessione della rete attraverso una gara, ma un tariffario che mette la rete a disposizione di tutti gli operatori che intendano avvalersene. Questo anche per ottenere un contenimento dei costi all´utente finale, grazie alla competizione tra una molteplicità di operatori. Il presidente della Regione e gli amministratori locali oggi in collegamento audio e video dalle quattro sedi municipali di Codroipo, San Pietro al Natisone, Tarvisio e Ampezzo, hanno sottolineato l´importanza fondamentale dei collegamenti in banda larga sia per la vita quotidiana dei cittadini che per lo sviluppo delle attività imprenditoriali. L´operatività su tutto il territorio di questa infrastruttura di comunicazione aumenterà - è stato ribadito - la competitività delle imprese e di tutto il Friuli Venezia Giulia.  
   
 

<<BACK