|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 28 Febbraio 2007 |
|
|
  |
|
|
SCUOLA: PROGETTO PER LIBRI IN COMODATO D´USO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 28 febbraio 2007 - I libri di testo non si acquisteranno ma si prenderanno in prestito. E per discutere contro il caro libri sarà aperto un tavolo di concertazione. E’ quanto è emerso in occasione della presentazione del progetto pilota “Libri di testo in comodato d’uso”, presentato ieri nella sede della Regione Lazio, dagli assessori alla scuola di Regione, Comune e Provincia: Silvia Costa, Maria Coscia e Daniela Monteforte. “Abbiamo finanziato questa iniziativa, avviata in via sperimentale presso la scuola di Acilia – ha detto l’assessore regionale Silvia Costa - perché riteniamo che rappresenti una forma di risparmio per le scuole e per le famiglie”. Inoltre, l’assessore Costa ha ribadito l’impegno affinché si riduca per le famiglie il peso del caro libri: “Intendiamo monitorare gli effettivi bisogni delle famiglie e delle scuole, per poter meglio orientare le risorse e, a tale proposito, attiveremo al più presto un Tavolo sui libri scolastici, al quale porteremo anche l’esperienza del comodato, che tra l’altro consente alle scuole di ottenere sconti più consistenti dai librai e di poter investire le somme risparmiate in attività utili per i ragazzi. Di qui trarremo le indicazioni da portare al Tavolo con il Ministro Fioroni insieme agli Assessori regionali. ” Alla fine dell’incontro è stato presentato anche il concorso “Un libro per amico”, per sensibilizzare i bambini delle elementari al rispetto per i libri e all’importanza della lettura, indetto dalla scuola Giovanni Paolo Ii di Acilia e che scadrà il 24 marzo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|