|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 21 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
MITIGAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITÀ VENETA. CONFRONTO ALLA CORTE BENEDETTINA DI LEGNARO
|
|
|
 |
|
|
Venezia,
21 marzo 2013 - Nell’ambito delle iniziative promosse per la Settimana
dell’Ambiente Veneto, è in programma per venerdì 22 marzo, alla Corte
Benedettina di Legnaro, in provincia di Padova, un confronto sul tema
“Mitigazione ed impatti delle infrastrutture portanti della mobilità veneta:
bilanci e prospettive di innovazione”. I lavori saranno aperti alle ore 10
dall’assessore regionale alle politiche della mobilità e delle infrastrutture
Renato Chisso.
I
contenuti dell’incontro fanno riferimento al progetto europeo Poly5
(Polycentric Planning Models for Local Development in Territories interested by
Corridor 5 and its Ten-t ramifications), finanziato nell’ambito del programma
“Spazio Alpino 2007-2013”,
al quale aderiscono dieci partner internazionali, coordinati dalla Provincia di
Torino. L’obiettivo è di elaborare buone pratiche e soluzioni a supporto delle
amministrazioni locali che si trovano a confrontarsi con la progettazione di
un’infrastruttura di grandi dimensioni sul proprio territorio, dove si
intrecciano temi che riguardano concertazione, compensazione, creazione del
consenso, valorizzazione delle risorse locali. “In questo scenario – ha
ricordato Chisso – il Veneto sta lavorando alla definizione di strategie di
sviluppo sostenibile dei progetti infrastrutturali, che riguardano le
metodologie di coinvolgimento degli attori locali al processo decisionale
legato alla realizzazione di un’opera, ma anche e soprattutto il rapporto
dell’infrastruttura con le peculiarità ambientali dell’area in cui dovrà
svilupparsi e, dunque, le migliori tecniche e metodologie attualmente in grado
di mitigare e compensare le conseguenze negative che l’infrastruttura provoca”.
Al
confronto di venerdì interverranno Luigi Zanin e Andrea Ballarin dell’Unità di
Progetto Logistica della Regione del Veneto; Tiziano Tempesta del Dipartimento
Territorio e Sistemi Agro-forestali dell’Università degli Studi di Padova;
Davide Fiorello della società Trt Trasporti e Territorio Srl; Raffaele
Gerometta di Veneto Progetti Scrl; Giustino Mezzalira della Sezione Ricerca di
Veneto Agricoltura. Conglusioni di Giuseppe Fasiol,
responsabile della direzione Direzione Strade ed Autostrade della Regione del
Veneto.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|