|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 25 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
TERREMOTO/ABRUZZO: CHIODI, RICOSTRUZIONE INIZIATA DAL GIORNO DOPO NELL´INCONTRO CON BARCA AUGURA L´AVVIO NEI CENTRI STORICI
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 25 marzo 2013 - "E´ un momento significativo questo per i
processi di ricostruzione ma non dimentichiamo che, di fatto, la ricostruzione
è iniziata il giorno dopo il terremoto del 6 aprile 2009". Con queste
parole il Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, è intervenuto questa
mattina all´incontro previsto all´Aquila alla presenza del Ministro per la
coesione territoriale Fabrizio Barca per suggellare l´avvio a pieno regime
della ricostruzione. "In qualità di Commissario delegato, in due anni e
mezzo di mandato, mi sono occupato del difficile compito di chiudere
l´emergenza post-sisma, di avviare la ricostruzione fuori dai centri storici e
di porre le basi a quella dei centri storici. L´impegno profuso ha consentito a
tutti coloro i quali avevano le proprie abitazioni distrutte di avere un tetto
sicuro e confortevole, agli studenti di avere spazi adeguati per tornare a
scuola nell´aquilano, agli imprenditori e ai professionisti di ricostruire le
proprie aziende e studi. Tutto ciò ha evitato, sino ad oggi, lo spopolamento
del capoluogo d´Abruzzo. Un lavoro importante per il quale devo ringraziare
Gianni Letta qui presente ? ha proseguito Chiodi - per il supporto che ci ha
dato in quegli anni, ricordando, tra i moltissimi problemi di cui si è
occupato, la vicenda della sospensione dei tributi e il ´suo´ emendamento per
abbatterne la restituzione al 40 per cento. Devo, altresì, esprimere un
riconoscimento al Ministro Barca che dall´agosto scorso sta gestendo la
complicata fase di riattribuzione delle competenze agli enti locali, che però,
mi corre l´obbligo di sottolineare, non sono mai stati emarginati nei processi
di ricostruzione. A tal fine basti pensare che il decreto Abruzzo, di quattro
anni fa, ha sempre contemplato il ruolo centrale dei comuni nella
ricostruzione, attribuendo loro la competenza esclusiva per la programmazione
urbanistica e di rilancio economico. Tuttavia, dopo otto mesi noto che la nuova
macchina amministrativo-istituzionale stenta a partire, provocando qualche segnale
di smarrimento e sfiducia nelle possibilità di ricostruire. Spero, però, che
tali difficoltà vengano presto superate grazie ad una auspicabile unità di
intenti tra i soggetti istituzionalmente competenti per i processi di
ricostruzione e rilancio dei territori colpiti dal sisma". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|