|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 26 Marzo 2013 |
|
|
  |
|
|
RISANAMENTO EAV: ESEGUITO IL PRIMO PAGAMENTO DIRETTO ALL´ENTE
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 26 marzo 2013 - L´assessorato ai Trasporti e Viabilità della
Regione Campania ha trasferito i fondi per i contratti di servizio all´Eav. E´
la prima volta dopo diversi anni che l´erogazione dei finanziamenti a copertura
dei contratti viene effettuato direttamente all´Ente.
"La pratica finanziaria della cessione dei contratti, adottata
dalle Giunte di centrosinistra, ha reso la società finanziaria Ifitalia unica
titolare dei diritti di credito sottostanti agli stessi contratti. Tale
circostanza - spiega l´assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella - ha
dunque obbligato il mio assessorato, durante questi primi anni di
amministrazione, ad erogare i fondi necessari per la copertura dei servizi, non
direttamente ad Eav, ma alla suddetta Ifitalia, determinando, in più di
un´occasione, il ritardo nel successivo trasferimento delle risorse alle
società di trasporto regionali con il conseguente ritardo nel pagamento degli
stipendi ai lavoratori. Il definitivo superamento delle obbligazioni verso
Ifitalia, consentendo il diretto trasferimento dei fondi ad Eav srl, metterà,
la stessa, nelle condizioni di assolvere con puntualità alle proprie
obbligazioni verso i lavoratori ed i fornitori.
Stiamo portando avanti - aggiunge Vetrella - un processo di profonda
trasformazione, non solo delle società di trasporto regionali, ma dell´intero
sistema del Trasporto Pubblico Locale (Tpl) della Regione Campania. Questa
completa ristrutturazione risulta quanto mai urgente e necessaria, sia perché
richiesta dalle recenti novità normative, sia perché costituisce la strada per
eliminare sovrapposizioni, inefficienze e sprechi che frenano il nostro sistema
di trasporto ripercuotendosi sotto forma di disservizi verso i cittadini.
Il pagamento diretto ad Eav srl si colloca in questa più ampia azione,
che si attua attraverso il piano di risanamento, la separazione tra la società
proprietaria dell´infrastruttura di trasporto e quella detentrice della
gestione dei servizi, il processo di riprogrammazione della rete dei servizi
minimi sull´intero territorio regionale. Il risanamento ed il recupero di
efficienza delle aziende regionali consentirà alle stesse di concorrere,
insieme a tutti gli altri competitors, per l´aggiudicazione dei servizi. Sono
pronto a raccogliere, nell´apposita sezione sul mio sito http://www.sergiovetrella.it/
i suggerimenti che i cittadini intenderanno farmi pervenire", conclude
l´assessore Vetrella.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|